Dal Comune arriva quasi un milione di euro per realizzare un’area verde con giochi, orti e pannelli fotovoltaici

Un nuovo parco, inclusivo e sostenibile, verrà realizzato alle Piagge, nella zona compresa fra via Pistoiese e via dell’Osteria.

Un parco che trasformerà radicalmente la zona, tramutando uno spazio vuoto stretto dal cemento e dai palazzi in un parco con giochi, percorsi ciclabili e pedonali, degli orti urbani e pannelli fotovoltaici per produrre energia pulita.

Il Comune di Firenze ha annunciato un investimento di 850mila euro per realizzare il parco: i lavori sono partiti ieri e dovrebbero terminare in quattro mesi.

L’assessora all’ambiente e vicesindaca Paola Galgani ha parlato di “un grande progetto” per “rendere più integrato e vivibile il quartiere” in “un’area dove al momento c’è solo un grande prato inutilizzato”.

Il nuovo parco inclusivo delle Piagge sarà dotato di un parcheggio coperto da pannelli solari e da un impianto fotovoltaico sospeso in grado di produrre 20mila KWh/anno garantendo un risparmio di 11mila chili di CO2 all’anno.

Nel parco saranno installati dei giochi accessibili a tutti come scivoli dotati di rampa di accesso, la zona è pianeggiante e quindi accessibile a tutti, e per terra la pavimentazione sarà colorata con i colori del gioco dell’oca.

Nel nuovo parco delle Piagge saranno poi installate attrezzature sportive e giochi con accessibilità universale.
Condividi
La funzionalità è stata disattivata perché si avvale di cookies (Maggiori informazioni)

Attiva i cookies