Nell'ultimo anno sono state arrestate 558 persone e denunciate 3.884 per reati predatori, contro la persona e spaccio di sostanze stupefacenti. Oltre mezza tonnellata di droga è stata sequestrata nelle operazioni di contrasto allo spaccio che hanno impegnato squadra mobile, volanti e commissariati cittadini. Questo alcuni dati del bilancio dell'attività della Polizia di Stato a Firenze e provincia, diffusi oggi in occasione della Festa per il 173/o anniversario della fondazione della Polizia svoltasi nel salone dei Cinquecento a Palazzo Vecchio. In piazza della Signoria allestiti poi stand e messi in mostra anche alcuni mezzi.
Sempre nel corso dell'ultimo anno i poliziotti hanno identificato oltre un milione di persone nel corso di servizi ordinari e straordinari di controllo del territorio. 20.000 gli interventi eseguiti dalle volanti della Questura di Firenze su tutto il territorio di competenza anche tramite i commissariati distaccati di Empoli e Sesto Fiorentino. Infine, sono stati emessi 28 decreti di sospensione delle licenze per esercizi pubblici della città e della provincia ove sono state rilevate condotte antigiuridiche dei titolari e degli avventori.
"Oggi è la vostra festa", ha detto tra l'altro il questore di Firenze Fausto Lamparelli nel suo intervento alla festa, ringraziando donne e uomini appartenenti all'amministrazione e ricordato il coraggio dei 125 agenti fiorentini rimasti feriti nell'ultimo anno svolgendo attività di prevenzione, controllo del territorio e ordine pubblico.
Nel corso della cerimonia, alla quale hanno preso parte tra gli altri la sindaca di Firenze Sara Funaro, il prefetto Francesca Ferrandino e il governatore Eugenio Giani, sono stati premiati agenti e funzionari, che si sono distinti nell'adempimento del loro dovere.
Quattro poliziotti sono stati promossi per merito straordinario avendo dimostrato, "eccezionali capacità professionali, coraggio, determinazione e spirito di sacrificio" affrontando persone armate di coltello o di revolver, nonché, in un caso, salvando la vita ad una donna vittima di un incidente stradale. Si tratta del sovrintendente Giancarlo Cotardo, del vice sovrintendente Manuel Pilozzi, del vice sovrintendente Antonio Lei (tutti in servizio alla squadra mobile di Firenze) e del vice sovrintendente Blundo Adriano (in servizio all'Ufficio Gabinetto della Questura di Firenze).
Inoltre, sono stati consegnati 8 encomi solenni, 6 encomi e 5 lodi. La cerimonia era iniziata in Questura con la deposizione di una corona ai caduti della Polizia di Stato alla presenza del prefetto di Firenze Francesca Ferrandino.
Sempre nel corso dell'ultimo anno i poliziotti hanno identificato oltre un milione di persone nel corso di servizi ordinari e straordinari di controllo del territorio. 20.000 gli interventi eseguiti dalle volanti della Questura di Firenze su tutto il territorio di competenza anche tramite i commissariati distaccati di Empoli e Sesto Fiorentino. Infine, sono stati emessi 28 decreti di sospensione delle licenze per esercizi pubblici della città e della provincia ove sono state rilevate condotte antigiuridiche dei titolari e degli avventori.
"Oggi è la vostra festa", ha detto tra l'altro il questore di Firenze Fausto Lamparelli nel suo intervento alla festa, ringraziando donne e uomini appartenenti all'amministrazione e ricordato il coraggio dei 125 agenti fiorentini rimasti feriti nell'ultimo anno svolgendo attività di prevenzione, controllo del territorio e ordine pubblico.
Nel corso della cerimonia, alla quale hanno preso parte tra gli altri la sindaca di Firenze Sara Funaro, il prefetto Francesca Ferrandino e il governatore Eugenio Giani, sono stati premiati agenti e funzionari, che si sono distinti nell'adempimento del loro dovere.
Quattro poliziotti sono stati promossi per merito straordinario avendo dimostrato, "eccezionali capacità professionali, coraggio, determinazione e spirito di sacrificio" affrontando persone armate di coltello o di revolver, nonché, in un caso, salvando la vita ad una donna vittima di un incidente stradale. Si tratta del sovrintendente Giancarlo Cotardo, del vice sovrintendente Manuel Pilozzi, del vice sovrintendente Antonio Lei (tutti in servizio alla squadra mobile di Firenze) e del vice sovrintendente Blundo Adriano (in servizio all'Ufficio Gabinetto della Questura di Firenze).
Inoltre, sono stati consegnati 8 encomi solenni, 6 encomi e 5 lodi. La cerimonia era iniziata in Questura con la deposizione di una corona ai caduti della Polizia di Stato alla presenza del prefetto di Firenze Francesca Ferrandino.
Condividi
La funzionalità è stata disattivata perché si avvale di cookies (Maggiori informazioni)
Attiva i cookies
Attiva i cookies