Con le nuove assunzioni il corpo potrà aumentare il numero di pattuglie impegnate nelle attività di presidio e controllo della città

La Polizia Municipale è pronta per dare avvio ad una fase di riorganizzazione che, nei prossimi mesi, la porterà ad aumentare sensibilmente la sua presenza sul territorio come presidio contro degrado e microcriminalità.

Come racconta questa mattina La Nazione, infatti, grazie alle nuove assunzioni disposte nelle scorse settimane, che hanno portato all’ingresso di cento nuove unità, la Municipale ha intenzione di potenziare la propria presenza sul territorio.

Al momento, infatti, i nuovi agenti sono impegnati nei servizi di vigilanza e controllo diurni, ma, racconta il quotidiano, entro il mese sarà pubblicato il decreto prefettizio di pubblica sicurezza che, si spiega, tra le altre cose permetterà loro di portare un’arma, potendo quindi essere impiegati nei servizi notturni.

Una volta che i nuovi assunti potranno essere assegnati ai turni di notte, infatti, il numero di pattuglie in servizio nel turno dall’1 alle 7 aumenterà dalle attuali cinque a sette, delle quali due destinate alla rilevazione di incidenti.

Entro l’estate, poi, è previsto l’ingresso di altri cento unità e, conseguentemente, l’aumento del numero di pattuglie in servizio la notte a nove, con il parallelo rafforzamento anche dei passaggi a piedi e del controllo più mirato e prossimo delle varie zone della città, sia quelle centrali, come le Cascine, sia quelle più periferiche, come Rifredi o l’Isolotto.
Condividi
La funzionalità è stata disattivata perché si avvale di cookies (Maggiori informazioni)

Attiva i cookies