Il Comune di Prato ha dato il via libera a un insieme di progetti di “riqualificazione” e “diminuzione dell’incidentalità” ai fini “degli spostamenti sistematici casa-lavoro e casa-scuola”, ovvero cioè diretti a favorire la mobilità dolce, cioè a piedi e in bicicletta a scapito di quella con l’automobile.
Come riporta Il Tirreno, il Comune ha intenzione di sistemare alcuni incroci pericolosi e di predisporre delle linee di “pedibus”, ovvero percorsi da fare a piedi, soprattutto nella direzione delle scuole, oltre che organizzare delle aree di sosta attrezzate per le biciclette e realizzare degli attraversamenti pedonali rialzati.
L’ammontare totale dell’investimento è di circa 330mila euro.
Saranno interessate dagli interventi di riqualificazione le zone di Porta Pistoiese, Porta Leone e Porta Santa Trinita, Piazza Ciardi e Piazza Mercatale, nelle quali saranno realizzate delle zone dette di “kiss & ride” presso le quali, cioè, partiranno i pedibus diretti verso le principali scuole del centro storico: lungo il percorso saranno riqualificati gli incroci, che saranno resi più sicuri per chi si sposta a piedi.
Per i lavori è previsto un periodo di esecuzione di 90 giorni.
Come riporta Il Tirreno, il Comune ha intenzione di sistemare alcuni incroci pericolosi e di predisporre delle linee di “pedibus”, ovvero percorsi da fare a piedi, soprattutto nella direzione delle scuole, oltre che organizzare delle aree di sosta attrezzate per le biciclette e realizzare degli attraversamenti pedonali rialzati.
L’ammontare totale dell’investimento è di circa 330mila euro.
Saranno interessate dagli interventi di riqualificazione le zone di Porta Pistoiese, Porta Leone e Porta Santa Trinita, Piazza Ciardi e Piazza Mercatale, nelle quali saranno realizzate delle zone dette di “kiss & ride” presso le quali, cioè, partiranno i pedibus diretti verso le principali scuole del centro storico: lungo il percorso saranno riqualificati gli incroci, che saranno resi più sicuri per chi si sposta a piedi.
Per i lavori è previsto un periodo di esecuzione di 90 giorni.
Condividi
La funzionalità è stata disattivata perché si avvale di cookies (Maggiori informazioni)
Attiva i cookies
Attiva i cookies