Il 5 luglio Legambiente organizza un intervento straordinario nei comuni di Firenzuola e Palazzuolo sul Senio per rimuovere rifiuti dispersi da una frana: iscrizione online obbligatoria entro il 2 luglio

Un’edizione speciale di Puliamo il Mondo, la storica iniziativa di Legambiente solitamente prevista a settembre, si terrà eccezionalmente sabato 5 luglio lungo le sponde dei fiumi Rovigo e Santerno, nei comuni toscani di Firenzuola e Palazzuolo sul Senio (FI). L’intervento è stato pensato dopo la frana dello scorso marzo, causata da intense piogge, che ha riportato alla luce rifiuti provenienti da una discarica risalente agli anni Settanta.

L’iniziativa, promossa da Legambiente in collaborazione con i due Comuni dell’Alto Mugello e la Regione Toscana, è stata presentata ufficialmente oggi a Firenze. Il ritrovo è fissato alle 8:45 presso il magazzino comunale di Firenzuola in via degli Alpini, e le attività dureranno fino alle 17:30.

Vista la natura delicata dell’area, la partecipazione è riservata esclusivamente a volontari maggiorenni, con iscrizione obbligatoria tramite modulo online da compilare entro il 2 luglio. In caso di maltempo, l’evento sarà rinviato.

L’assessora regionale all’ambiente Monia Monni ha spiegato: “Conosciamo bene l’area e abbiamo individuato le zone sicure dove i volontari possono intervenire”. Il presidente di Legambiente Toscana, Fausto Ferruzza, ha evidenziato come “la plastica ancora presente nell’alveo del Santerno sia un simbolo drammatico del sistema lineare che dobbiamo superare per abbracciare l’economia circolare”.

Presenti anche i sindaci dei due comuni coinvolti, Marco Bottini e Giampaolo Buti. Quest’ultimo ha ribadito: “Ci sentiamo ambientalmente feriti, ma il lavoro fatto con il Consorzio ha dato risultati. A fine anno valuteremo l’impatto complessivo sulla valle e sulle sue attività”.

Una giornata all’insegna dell’impegno civico e ambientale, per restituire dignità a un territorio ferito e rinnovare il legame tra cittadinanza e natura.

Condividi
La funzionalità è stata disattivata perché si avvale di cookies (Maggiori informazioni)

Attiva i cookies