Al suo posto sorgeranno abitazioni, uno studentato e spazi per la socialità, annuncia la sindaca Funaro

Prende il via il recupero dell'ex caserma Lupi di Toscana a Firenze: la giunta comunale ha approvato nelle ultime sedute due delibere, che danno il via libera alle prime operazioni di demolizioni, disallestimento e bonifica di alcune aree dell'ex complesso militare. Le delibere, presentate dalla vicesindaca e assessora all'Ambiente Paola Galgani e dall'assessora all'Urbanistica Caterina Biti, prevedono una spesa complessiva di oltre 1,08 milioni.
    
"Il progetto che porterà alla trasformazione di una ex caserma dismessa nel più grande quartiere di housing sociale e servizi per i residenti, è partita - ha detto la sindaca Sara Funaro - Con queste delibere si dà materialmente l'avvio al percorso su cui la nostra amministrazione sta lavorando da tempo. Dopo gli atti amministrativi necessari al mega progetto adesso è il momento delle bonifiche e delle demolizioni per poi procedere alla realizzazione di quello che diventerà un nuovo quartiere di Firenze fondato sulla centralità degli spazi pubblici, del verde e della mobilità sostenibile".

     
L'ex caserma, ricorda la sindaca, andrà a ospitare housing sociale, alloggi Erp, uno studentato e spazi di socialità. Con una prima delibera si dà l'avvio alle procedure per la demolizione del poligono di tiro a cielo aperto che durerà circa due mesi. Con un'altra delibera si dà mandato di procedere con la bonifica dei manufatti in cemento amianto, oltre alle opere propedeutiche per individuare eventuali ulteriori elementi di bonificare, e la successiva demolizione delle strutture presenti nell'area dove sorgerà lo studentato, tra cui la torre idrica e la cosiddetta 'casermetta'.

Il tutto per una spesa di 891.000 euro.
Condividi
La funzionalità è stata disattivata perché si avvale di cookies (Maggiori informazioni)

Attiva i cookies