Ma il Comune ha già messo in campo un piano per aumentare il numero di colonnine e sostituire quelle più vecchie

Riporta questa mattina Il Tirreno che a Firenze, ed in particolare nella zona del centro storico, la ricarica dei veicoli elettrici è un problema non di poco conto. Il quotidiano cita l’esempio dei commercianti di piazza San Lorenzo, che lamentano di dover andare in altri posti, come piazza Indipendenza o via di Barbano per ricaricare i propri furgoni elettrici, con tutti i disagi e le problematiche che questo si porta dietro.

Il quotidiano aggiunge che a Firenze la ricarica dei veicoli elettrici non è sempre molto semplice, complice il numero esiguo di punti di ricarica e il mancato funzionamento di diverse colonnine.

Tuttavia, riporta Il Tirreno, il Comune a dicembre ha messo in campo un piano per aumentare il numero di punti di ricarica dei veicoli elettrici, pianificando l’installazione di 150 nuove colonnine, e per sostituire quelle già presenti e non funzionanti con altre più moderne e veloci.

L’installazione dei nuovi punti di ricarica sarà effettuata da BeCharge, una controllata di Plenitude, che ha vinto l’appalto bandito dal Consorzio Toscano dell’energia: oltre alla realizzazione di nuovi punti di ricarica, la società procederà anche a rendere più visibili e riconoscibili gli stalli dedicati alla ricarica dei veicoli elettrici realizzando a terra strisce sia gialle che verdi per delimitare le aree di sosta.
Condividi
La funzionalità è stata disattivata perché si avvale di cookies (Maggiori informazioni)

Attiva i cookies