La replica di Fagnoni (Property Managers) non si fa attendere: ‘Spesso sono più attenti di noi’

Passando per le vie del centro storico potrebbero non essere sfuggiti i molti sacchi della spazzatura lasciati in strada, vicino ai cassonetti traboccanti oppure, anche con un certo ordine, davanti alle porte di ingresso dei condomini e dei palazzi.

E, scrive stamattina La Repubblica Firenze, non pochi, fra commercianti e residenti, hanno notato che molto spesso i sacchetti sono abbandonati proprio vicino a dove si trovano appartamenti dati in affitto breve e occupati, per pochi giorni, dai turisti che visitano la città.

Tra le due però non c’è alcuna correlazione, come spiega Lorenzo Fagnoni, presidente di Property Managers Italia e Ceo di Apartments Florence, visto che molto spesso gli stranieri sono molto più attenti degli italiani nella raccolta differenziata e, in generale, nella gestione dei rifiuti, e che quei sacchetti in mezzo ai marciapiedi potrebbero essere stati lasciati anche da chi vive lì.

Diversi host e gestori spiegano infatti che ai turisti vengono fornite indicazioni precise sulla gestione dei rifiuti.

Aggiunge il quotidiano che della faccenda si è interessata anche Alia, che appellandosi agli host chiede loro di spiegare per filo e per segno come funziona la differenziata a Firenze e quali siano le buone pratiche per la corretta gestione dei rifiuti.

Dal 2023, poi, l’azienda collabora attivamente con il Comune, Airbnb e Booking.com per promuovere presso i visitatori tutte le informazioni utili e necessarie per quanto riguarda i rifiuti.


Condividi
La funzionalità è stata disattivata perché si avvale di cookies (Maggiori informazioni)

Attiva i cookies