Per il secondo anno consecutivo alcune classi del liceo Salvemini rimarranno ospitate ai Salesiani. Una decisione, spiega La Nazione, che l’istituto ha preso con dispiacere ma che rappresenta l’unica soluzione percorribile per accogliere tutti gli studenti nel periodo di ristrutturazione degli spazi della scuola.
Ma la sistemazione non è affatto piaciuta ai genitori dei ragazzi, quattro classi in tutto, che anche quest’anno saranno ospitati presso l’istituto di via Gioberti, che lamentano un trattamento diverso e, soprattutto, un diverso accesso alle opportunità formative e didattiche concesse ai loro figli, dato che i laboratori e la biblioteca sono nella sede di via Giusti: per questo, riporta il quotidiano, minacciano di trasferire i figli al Capponi e segnalare il tutto all’Ufficio scolastico provinciale.
La scuola, dal canto suo, consapevole dei disagi che una decisione del genere comporta, spiega che a fronte dell’alto numero di studenti iscritti l’unica soluzione percorribile è quella di continuare ad utilizzare gli spazi messi a disposizione dai Salesiani: quest’anno, però, la richiesta è stata di trasferire solo quattro classi per non interferire con lo svolgimento dei corsi economico-sociale delle classi prime, così la decisione presa dalla scuola è stata all’insegna della continuità, trasferendo solo i ragazzi che già l’anno scorso erano andati ai salesiani.
Ma la sistemazione non è affatto piaciuta ai genitori dei ragazzi, quattro classi in tutto, che anche quest’anno saranno ospitati presso l’istituto di via Gioberti, che lamentano un trattamento diverso e, soprattutto, un diverso accesso alle opportunità formative e didattiche concesse ai loro figli, dato che i laboratori e la biblioteca sono nella sede di via Giusti: per questo, riporta il quotidiano, minacciano di trasferire i figli al Capponi e segnalare il tutto all’Ufficio scolastico provinciale.
La scuola, dal canto suo, consapevole dei disagi che una decisione del genere comporta, spiega che a fronte dell’alto numero di studenti iscritti l’unica soluzione percorribile è quella di continuare ad utilizzare gli spazi messi a disposizione dai Salesiani: quest’anno, però, la richiesta è stata di trasferire solo quattro classi per non interferire con lo svolgimento dei corsi economico-sociale delle classi prime, così la decisione presa dalla scuola è stata all’insegna della continuità, trasferendo solo i ragazzi che già l’anno scorso erano andati ai salesiani.
Condividi
La funzionalità è stata disattivata perché si avvale di cookies (Maggiori informazioni)
Attiva i cookies
Attiva i cookies