La scuola Salviati, in via Bolognese a Firenze, avrà di nuovo la prima elementare. È stato infatti raggiunto, si legge in una nota di Palazzo Vecchio, il numero minimo di iscrizioni.
"Un gran risultato, un obiettivo importante raggiunto grazie all'impegno di tutte le parti coinvolte, Comune, dirigente scolastica, insegnanti e famiglie, con i nostri uffici e i servizi tecnici: la scuola Salviati, profondamente rinnovata e riqualificata, ha ottenuto le iscrizioni per formare una nuova classe prima il prossimo anno - afferma l'assessora all'educazione Benedetta Albanese -. Ogni scuola è un presidio educativo, culturale e sociale sul territorio, oggi è un bel giorno per la zona di via Bolognese e per l'intera città".
"I nuovi alunni avranno il tempo pieno, e un servizio di trasporto scolastico adeguato alle esigenza delle famiglie e della zona - aggiunge Albanese -. Molte famiglie hanno scelto la Salviati anche grazie alla garanzia di questi servizi, ai quali abbiamo lavorato con impegno in questi ultimi mesi assieme agli stessi genitori e alla dirigente scolastica dell'istituto comprensivo Pieraccini, Laura Muscolino, a cui va un ringraziamento particolare".
"Un gran risultato, un obiettivo importante raggiunto grazie all'impegno di tutte le parti coinvolte, Comune, dirigente scolastica, insegnanti e famiglie, con i nostri uffici e i servizi tecnici: la scuola Salviati, profondamente rinnovata e riqualificata, ha ottenuto le iscrizioni per formare una nuova classe prima il prossimo anno - afferma l'assessora all'educazione Benedetta Albanese -. Ogni scuola è un presidio educativo, culturale e sociale sul territorio, oggi è un bel giorno per la zona di via Bolognese e per l'intera città".
"I nuovi alunni avranno il tempo pieno, e un servizio di trasporto scolastico adeguato alle esigenza delle famiglie e della zona - aggiunge Albanese -. Molte famiglie hanno scelto la Salviati anche grazie alla garanzia di questi servizi, ai quali abbiamo lavorato con impegno in questi ultimi mesi assieme agli stessi genitori e alla dirigente scolastica dell'istituto comprensivo Pieraccini, Laura Muscolino, a cui va un ringraziamento particolare".
Condividi
La funzionalità è stata disattivata perché si avvale di cookies (Maggiori informazioni)
Attiva i cookies
Attiva i cookies