Studenti e personale a rischio per la presenza di microdelinquenza e baby gang, servono più controlli

Da tempo cittadini e politica denunciano la situazione non semplicissima che la zona del parco delle Cascine vive, tra delinquenza e spaccio di sostanze stupefacenti. Come scrive stamani La Nazione, non è immune dai problemi legati alla sicurezza neppure l’area attorno all’Istituto tecnico Agrario di Firenze, i cui docenti hanno scritto una lettera alle istituzioni cittadine -Sindaca, Questura, Procura, Quartiere- per sollecitare maggiori controlli nell’area a tutela dell’incolumità sia degli studenti che degli stessi docenti e del personale scolastico.

Nella lettera, i firmatari indicano le zone più pericolose, come via del Fosso Macinate, piazza delle Medaglie d’Oro e il McDonald’s di via Baracca chiedendo alle istituzioni un potenziamento dei controlli delle forze dell’ordine, denunciando numerosi casi di aggressioni, sia fisiche che verbali, furti e tentativi di furto, molestie alle studentesse.

Della questione si è interessato anche il preside dell’istituto, che oltre ai problemi riscontrati nel periodo di ingresso e uscita dei ragazzi da scuola, ha richiamato l’attenzione anche sull’ora di esonero, con autorizzazione a trascorrerla fuori dalla scuola, per i ragazzi che non si avvalgono dell’insegnamento della religione.


Condividi
La funzionalità è stata disattivata perché si avvale di cookies (Maggiori informazioni)

Attiva i cookies