Polemica a Firenze sul tema della sicurezza tra Lega e Pd. Il neo consigliere comunale della Lega Guglielmo Mossuto indica "lo stile tipicamente 'nardelliano' del sindaco Sara Funaro" che "anziché trovare soluzioni sul tema sicurezza temporeggia senza delineare idee chiare e posizioni stabili politicamente. Il governo di centrodestra, innanzitutto la Lega, continuano grazie al ministro Piantedosi e all'impegno costante del vicepremier Matteo Salvini a mantenere le promesse per Firenze, grazie anche al recente annuncio degli 87 agenti tra poliziotti e carabinieri che entreranno in servizio a breve, sui 4.800 a livello nazionale". "Nella sola città di Firenze - spiega Mossuto in una nota - sono arrivati ed attivi da mesi 109 poliziotti, 42 carabinieri e 13 finanzieri, senza dimenticare i 60 militari forniti per le operazioni 'strade sicure' e 'stazioni sicure'. Sono fatti, non parole".
Il segretario cittadino del Pd Andrea Ceccarelli ritiene che Mossuto parli "di numeri spropositati riferendosi agli agenti delle forze dell'ordine che sarebbero arrivati a Firenze negli ultimi mesi e di quelli che dovrebbero arrivare nei prossimi. In realtà il consigliere Mossuto tiene conto solo degli arrivi, ma non considera né i trasferimenti - si parla di oltre 40 agenti che lasceranno la città a breve -, né il fatto che parte dei neoassunti tra gli agenti di polizia saranno operativi per motivi di servizio sulla costa toscana, ma soprattutto non menziona quanti pensionamenti ci saranno. Oltre a dimenticare questi piccoli dettagli, Mossuto dovrebbe sapere che parte degli agenti in arrivo sono anche destinati al servizio mobile, che è a disposizione di tutto il territorio nazionale non solo di quello fiorentino".
"Quando si parla del numero di agenti in entrata, si deve specificare anche il numero di agenti in uscita, perché è matematica - conclude Ceccarelli in una nota -. Se le entrate sono inferiori alle uscite, è chiaro che la somma, come direbbe Totò, non fa il totale".
Il segretario cittadino del Pd Andrea Ceccarelli ritiene che Mossuto parli "di numeri spropositati riferendosi agli agenti delle forze dell'ordine che sarebbero arrivati a Firenze negli ultimi mesi e di quelli che dovrebbero arrivare nei prossimi. In realtà il consigliere Mossuto tiene conto solo degli arrivi, ma non considera né i trasferimenti - si parla di oltre 40 agenti che lasceranno la città a breve -, né il fatto che parte dei neoassunti tra gli agenti di polizia saranno operativi per motivi di servizio sulla costa toscana, ma soprattutto non menziona quanti pensionamenti ci saranno. Oltre a dimenticare questi piccoli dettagli, Mossuto dovrebbe sapere che parte degli agenti in arrivo sono anche destinati al servizio mobile, che è a disposizione di tutto il territorio nazionale non solo di quello fiorentino".
"Quando si parla del numero di agenti in entrata, si deve specificare anche il numero di agenti in uscita, perché è matematica - conclude Ceccarelli in una nota -. Se le entrate sono inferiori alle uscite, è chiaro che la somma, come direbbe Totò, non fa il totale".
Condividi
La funzionalità è stata disattivata perché si avvale di cookies (Maggiori informazioni)
Attiva i cookies
Attiva i cookies