Il problema delle spaccate affligge ormai da anni Firenze; si rubano i cosiddetti “chiusini” e poi si utilizzano per sfondare le vetrine dei negozi, andando poi magari a recuperare il metallo che può essere commercializzato
Da qualche mese esiste un rimedio a tutto questo, si tratta dei chiusini KIO, prodotti dalla Polieco e costruiti con un materiale composto molto più leggero, fissati a terra con chiusura ermetica ed ecologicamente assolutamente in linea con i criteri di sostenibilità adottati dal Comune di Firenze
A Roma ci hanno già pensato, con esiti più che soddisfacenti, all’undicesimo Municipio della Capitale, fra i più colpiti dai furti dei chiusini in ghisa, che ne ha già installati una trentina.
Nella nostra città Lorenzo Becattini, Presidente di Firenze Fiera, è stato tra i primi ad accorgersi degli effetti positivi per la collettività.
“E’ vero, li abbiamo installati alla Fortezza e siamo molto soddisfatti. Si tratta di qualcosa di importante che risponde a due criteri fondamentali: sicurezza e sostenibilità ambientale”
Potrebbero essere utilizzati anche dal Comune di Firenze?
“Ci sono professionisti che, supportando l’amministrazione, valuteranno eventuali utilizzi in certe parti della città. Noi abbiamo iniziato a sperimentare questa cosa e siamo molto soddisfatti”
Condividi
Attiva i cookies