Dal 1° luglio, l’approdo dei pullman turistici sarà spostato dal Lungarno Pecori Giraldi a piazzale Vittorio Veneto, nei pressi del parco delle Cascine. La decisione, spiega La Nazione, sta già sollevando dubbi e malumori, soprattutto per l'impatto sul nodo critico del ponte alla Vittoria e per i possibili disagi legati alla tramvia, spesso sovraffollata.
Le proteste più immediate arrivano dal settore turistico: piazzale Vittorio Veneto è considerato troppo lontano dal centro storico, soprattutto per turisti anziani o gruppi organizzati. Il tragitto dal cuore di Firenze fino al nuovo punto di carico può richiedere fino a 25 minuti a piedi sotto il sole cocente, attraversando strade strette, trafficate, con marciapiedi dissestati e affollate da turisti e taxi – spesso grandi SUV o monovolume che ostacolano il passaggio. I bus elettrici del trasporto pubblico (linee C2 e C3) offrono soluzioni alternative, ma non sono adatti a gruppi numerosi e possono subire ritardi.
Il cambiamento, quindi, rischia di trasformarsi in un ostacolo per la fruibilità del centro storico, in particolare nei mesi più caldi e per le categorie più fragili tra i visitatori.
Condividi
Attiva i cookies