Il commento del sindaco in occasione di un evento dedicato alle soluzioni per ridurre l'impatto del cambiamento climatico sulle città

"Gli eventi meteorologici estremi sono ormai una realtà con cui ci confrontiamo quotidianamente. Non possiamo limitarci a gestire le emergenze: è necessario investire in opere strategiche e ripensare gli spazi urbani con un approccio lungimirante".
Lo ha detto il sindaco di Campi Bisenzio Andrea Tagliaferri intervenendo al convegno 'La progettazione degli spazi urbani della sponge city: strategie e azioni per la città del futuro', organizzato dal Coumne al foyer del Teatrodante Carlo Monni.

A confronto esperti, tecnici e amministratori sulle soluzioni innovative per ridurre l'impatto degli eventi climatici estremi e costruire città più sostenibili.

"L'espansione delle aree urbane ha portato all'impermeabilizzazione del suolo, all'inquinamento idrico e atmosferico e all'aumento del rischio di inondazioni - viene ricordato in una nota - Per affrontare queste problematiche, il concetto di 'sponge city', strategia urbanistica, sviluppata nei primi anni 2000 che prevede l'uso di materiali speciali, zone verdi e strutture architettoniche capaci di drenare l'acqua piovana, reindirizzandola in falde acquifere o bacini di raccolta, si sta affermando come soluzione innovativa per mitigare i danni causati da eventi meteorologici estremi".

    
Tra i partecipanti Fausto Merlotti, consigliere regionale e membro della commissione territorio; l'ex assessora regionale all'urbanistica Anna Marson, professoressa ordinaria di pianificazione del territorio all'Università Iuav di Venezia; Elena Bresci, professoressa associata di idraulica agraria e sistemazioni idraulico-forestali e coordinatrice del progetto Water Harvesting Lab dell'Università di Firenze; Enzo Pranzini, professore ordinario di dinamica e difesa dei litorali all'Università di Firenze e Simone Gheri, direttore di Anci Toscana.
Condividi
La funzionalità è stata disattivata perché si avvale di cookies (Maggiori informazioni)

Attiva i cookies