Critiche da parte del comitato Salviamo Firenze, che parla di speculazione

Sarà infine inaugurato il primo febbraio 2025 il nuovo The Social Hub di viale Belfiore, la struttura ricettiva, ma non solo, sorta in una zona recuperata e rigenerata dopo anni di incuria e abbandono.

Come racconta La Nazione, i lavori compiuti nell’area sono stati imponenti, richiedendo anni per essere portati a termine: dal prosciugamento delle acque stagnanti al rifacimento della viabilità, dalla creazione di nuovi parcheggi alla realizzazione di diversi piani sotterranei.

Il nuovo spazio ha già attirato le critiche e le proteste del comitato Salviamo Firenze, che ha preso la struttura ad espediente per puntare il dito contro la speculazione a Firenze: critiche alle quali ha risposto la direttrice di Real Estate Development Italy Elena Cattaneo, che ha respinto la semplificazione che vuole la nuova struttura come solo studentato di lusso ma anche struttura recettiva per chi soggiornerà a Firenze per periodi prolungati, struttura di coworking con centinaia di postazioni alle quali potranno lavorare liberi professionisti e dipendenti d’azienda, spazio per eventi, cultura, dibattiti o semplicemente per passare del tempo libero, dato che il nuovo The Social Hub sarà dotato di una grande terrazza con giardino, e spazi commerciali e negozi a livello della strada.
Condividi
La funzionalità è stata disattivata perché si avvale di cookies (Maggiori informazioni)

Attiva i cookies