In molte zone già colpite la scorsa settimana il livello di guardia è arancione

Allerta meteo arancione️ emessa dalla sala operativa regionale per rischio idrogeologico sulla Toscana centro-settentrionale dalle 7 di domani sabato 22 marzo fino a fine giornata. Lo rende noto la protezione civile. Inoltre ci sarà "allerta gialla per rischio idrogeologico e temporali forti sul resto della regione per tutta la giornata di domani" sabato 22 marzo e "allerta gialla per rischio idraulico su area dei bacini dei fiumi Bisenzio e Ombrone pistoiese".
    
"Massima attenzione, il nostro sistema di Protezione Civile della Toscana è operativo e pronto ad intervenire in caso di necessità", afferma la Regione. Previste piogge diffuse già dalle prime ore di sabato con possibilità di temporali.

    
L'allerta meteo di domani sabato 22 marzo sulla Toscana è stata diramata "anche in considerazione delle criticità ancora presenti sul territorio colpito dall'evento meteorologico della settimana scorsa e distingue due gradi diversi: l'allerta sarà di colore arancio nella parte settentrionale della regione, in particolare lungo il corso dell'Arno, del Bisenzio, dell'Ombrone pistoiese, del Serchio, del Reno, in Valdelsa, Valdera, Lunigiana, Versilia, Romagna toscana, Mugello e Val di Sieve. Codice giallo nel resto della Regione".     

Nelle aree attigue ai fiumi Bisenzio ed Ombrone Pistoiese, l'allerta gialla riguarderà anche il reticolo idraulico principale.     
Per oggi, venerdì, non c'è niente da segnalare, "ma a partire dalle prime ore della mattina di sabato 22 ci saranno piogge diffuse e possibilità di temporali, più intense sul Valdarno inferiore, lungo l'Ombrone pistoiese e il Bisenzio, sul Mugello, la Val di Sieve, la Romagna toscana e sui rilievi dell'Appennino settentrionale".     

Per il vento, oggi sull'Arcipelago sono previste raffiche di Scirocco fino a 60-80 km/h, fenomeno che si ripeterà anche domani con raffiche di Scirocco fino a 50-60 km/h su costa meridionale e Arcipelago. Mare molto mosso sul settore meridionale.
Condividi
La funzionalità è stata disattivata perché si avvale di cookies (Maggiori informazioni)

Attiva i cookies