Continuano i forti disagi per gli automobilisti che in questi giorni si trovano a dover transitare per la Faentina e le strade limitrofe, appesantite dal traffico lì deviato a causa della chiusura del tratto della Bolognese fra via di Careggi e via Salviati, per i lavori di Publiacqua che, a fasi alterne, interesseranno la zona fino a settembre.
La Repubblica Firenze questa mattina riporta che proprio sulla Faentina, divenuta strategica per l’ingresso e l’uscita dalla città da nord, negli ultimi giorni si sono registrati traffico e disagi dovuti al gran numero di macchine e di mezzi, anche pesanti, in transito.
Se la presenza dei vigili urbani e della polizia municipale è preziosa per gestire le tantissime vetture che passano di lì, non appena il traffico viene abbandonato a sé stesso si scatena il caos, dovuto anche al fatto che la strada non è larga, per questo alcuni sono costretti ad avvicinarsi ai marciapiedi per passare, mettendo a rischio i pedoni che di lì si trovano a passare.
Anche gli autobus non se la passano bene: se la linea 25 viene utilizzata da moltissime persone, la 40 viaggia semivuota.
Infine, la regolazione del passaggio attraverso i semafori non risulta sempre efficace, perché, spiega il quotidiano, se da via Cuoco verso la faentina le cose procedono ordinate, anche se di fretta, alla svolta da via Fusinato alla faentina il semaforo non c’è, con il risultato che chi si trovi a passare di lì si deve sostanzialmente buttare.Condividi
Attiva i cookies