Un nuovo parcheggio scambiatore, rivoluzione della viabilità, aree verdi e più connessione, Palazzo Vecchio si muove per rivoluzionare la zona

La nuova linea tramviaria 4.1 collegherà la stazione Leopolda alla zona delle Piagge, collegando in maniera facile e veloce la periferia ovest della città al centro.

Oltre alla tramvia, però, che permetterà di facilitare gli spostamenti dai quartieri periferici alle Cascine e al centro, il Comune ha in programma di realizzare ampie opere infrastrutturali nella zona delle Piagge e di Brozzi, per rilanciare i quartieri e allacciarli al tessuto urbano fiorentino.

Come racconta La Nazione, infatti, oltre alla nuova del tram, sarà realizzata una nuova strada a doppio senso fra lo svincolo di via Pistoiese e piazza Puccini e le zone circostanti, per alleggerire il traffico su via Baracca e via del Ponte alle Mosse e smaltire gli immensi volumi di traffico che pressoché quotidianamente si formano in zona: non solo, perché all’uscita del viadotto dell’Indiano sarà realizzato un parcheggio scambiatore che raccoglierà gli automobilisti in arrivo dalla parte ovest della città e permetterà loro di lasciare l’auto lì ed entrare in città con la tramvia.

Il nuovo parcheggio potrà accogliere 245 auto, 13 posti saranno dedicati alle persone diversamente abili e 13 alle moto, e sarà collegato con percorsi ciclo-pedonali che porteranno gli automobilisti in centro: sarà ad accesso automatico, sorvegliato e con colonnine di ricarica per veicoli elettrici.

Via Pistoiese sarà riqualificata nel tratto compreso fra via Piemonte e via Lucania, cercando di razionalizzare la mobilità interna al quartiere delle Piagge.

Il progetto ha raccolto l’entusiasmo e l’approvazione dell’assessore alla mobilità Andrea Giorgio, che ha commentato: “La tramvia sarà un impulso per lo sviluppo del quartiere, permettendo un più facile collegamento con il resto di Firenze. Le Piagge saranno un quartiere verde e connesso in maniera ottimale, mentre su via Pistoiese diminuirà il traffico e aumenterà la sicurezza”.
Condividi
La funzionalità è stata disattivata perché si avvale di cookies (Maggiori informazioni)

Attiva i cookies