"Il Cipess ha approvato il progetto definitivo della linea tranviaria 4.1, tratta Leopolda-Piagge del sistema tranviario di Firenze. L'intervento, che prevede la realizzazione di un'infrastruttura tranviaria di circa 6,35 km, costerà circa 200 milioni di euro". Lo annuncia in una nota il sottosegretario di Stato Alessandro Morelli assicurando che le coperture finanziarie sono garantite per 171,9 milioni di euro dal ministero delle Infrastrutture e dei trasporti e per circa 30,2 milioni di euro dal Comune di Firenze.
"La linea 4.1 - spiega il senatore della Lega - è la tratta di congiunzione fra la rete tranviaria di Firenze e la linea 4.2, finanziata con il Pnrr. Una estensione della tratta che, ampliando l'offerta del servizio di trasporto pubblico, porterà beneficio ai cittadini che viaggiano sui mezzi pubblici, un notevole miglioramento della viabilità e una cospicua riduzione di inquinamento atmosferico e acustico. Si tratta di un intervento particolarmente strategico per l'area, per la città di Firenze che potrà contare su un trasporto pubblico più efficiente, a vantaggio anche del turismo locale", conclude Morelli.
"La linea 4.1 - spiega il senatore della Lega - è la tratta di congiunzione fra la rete tranviaria di Firenze e la linea 4.2, finanziata con il Pnrr. Una estensione della tratta che, ampliando l'offerta del servizio di trasporto pubblico, porterà beneficio ai cittadini che viaggiano sui mezzi pubblici, un notevole miglioramento della viabilità e una cospicua riduzione di inquinamento atmosferico e acustico. Si tratta di un intervento particolarmente strategico per l'area, per la città di Firenze che potrà contare su un trasporto pubblico più efficiente, a vantaggio anche del turismo locale", conclude Morelli.
Condividi
La funzionalità è stata disattivata perché si avvale di cookies (Maggiori informazioni)
Attiva i cookies
Attiva i cookies