Sarà un’estate di passione per i pendolari, gli automobilisti e i commercianti di via Bolognese e della Faentina, oltre che delle Cure.
I lavori di Publiacqua dureranno fino a settembre, e i disagi causati alla circolazione e al traffico si protrarranno per diverse settimane durante l’estate.
Per questo, spiega questa mattina il Corriere Fiorentino, il Comune di Firenze, al centro della polemica da parte sia degli automobilisti che delle opposizioni, si muove per cercare di limitare i disagi della popolazione.
Se già ieri l’assessore Giorgio si era detto “dispiaciuto” per i disagi, adesso il Comune ha deciso di mettere in campo alcuni accorgimenti per alleviare, nei limiti del possibile, le difficoltà dei fiorentini.
Nei tratti interessati dai cantieri di Publiacqua, che comunque il Comune si augura possano essere completati il prima possibile, sono stati dispiegati agenti della polizia municipale per dare indicazioni e, soprattutto, gestire il traffico evitando che il traffico sprofondi nel caos, oltre che dispiegare alcune unità su moto.
Ma anche la segnaletica, ed in particolare i semafori che regolano la nuova viabilità, sono stati migliorati per garantire la massima sincronizzazione possibile dei tempi semaforici, anche grazie al costante monitoraggio della control room e di Firenze Smart.
Ma è chiaro che i disagi potranno essere al massimo limitati, dato che quella interessata dai lavori è una zona di Firenze strategica per l’accesso alla città dei pendolari che arrivano da nord: per questo, scrive il quotidiano, Publiacqua ha organizzato i turni di lavoro in modo tale da accelerare il più possibile.
I lavori di Publiacqua dureranno fino a settembre, e i disagi causati alla circolazione e al traffico si protrarranno per diverse settimane durante l’estate.
Per questo, spiega questa mattina il Corriere Fiorentino, il Comune di Firenze, al centro della polemica da parte sia degli automobilisti che delle opposizioni, si muove per cercare di limitare i disagi della popolazione.
Se già ieri l’assessore Giorgio si era detto “dispiaciuto” per i disagi, adesso il Comune ha deciso di mettere in campo alcuni accorgimenti per alleviare, nei limiti del possibile, le difficoltà dei fiorentini.
Nei tratti interessati dai cantieri di Publiacqua, che comunque il Comune si augura possano essere completati il prima possibile, sono stati dispiegati agenti della polizia municipale per dare indicazioni e, soprattutto, gestire il traffico evitando che il traffico sprofondi nel caos, oltre che dispiegare alcune unità su moto.
Ma anche la segnaletica, ed in particolare i semafori che regolano la nuova viabilità, sono stati migliorati per garantire la massima sincronizzazione possibile dei tempi semaforici, anche grazie al costante monitoraggio della control room e di Firenze Smart.
Ma è chiaro che i disagi potranno essere al massimo limitati, dato che quella interessata dai lavori è una zona di Firenze strategica per l’accesso alla città dei pendolari che arrivano da nord: per questo, scrive il quotidiano, Publiacqua ha organizzato i turni di lavoro in modo tale da accelerare il più possibile.
Condividi
La funzionalità è stata disattivata perché si avvale di cookies (Maggiori informazioni)
Attiva i cookies
Attiva i cookies