Dedicato ai giovani dai 18 ai 35 anni

Un Viaggio della Memoria nei luoghi della deportazione e dello sterminio nazifascista in
Europa, dedicato ai giovani tra i 18 e i 35 anni.

Dal 4 al 7 luglio, si spiega in una nota, il viaggio prenderà
avvio da Firenze, dopo la visita del Memoriale delle Deportazioni nel quartiere di Gavinana, per condurre i partecipanti alla scoperta di alcuni dei luoghi più tragicamente significativi della memoria europea: il campo di concentramento di Mauthausen, il sottocampo di Ebensee e il Castello di Hartheim, uno dei principali centri dello sterminio programmato dai nazisti nell'ambito dell'operazione Aktion T4, volta all'eliminazione sistematica dei disabili e delle persone ritenute "indegne di essere vissute". Ad organizzare l'iniziativa la Fondazione Il Cuore si scioglie insieme all'Aned di Firenze, in collaborazione con Unicoop Firenze.
  
Il viaggio prevede un contributo simbolico di 150 euro da
parte dei partecipanti e richiede la registrazione obbligatoria entro il 25 giugno attraverso il sito di Unicoop Firenze. Un'esperienza intensa, si osserva ancora, pensata per costruire una memoria attiva, consapevole e condivisa: perché conoscere il passato è l'unico modo per comprendere il presente e costruire un futuro di pace, libertà e giustizia
Condividi
La funzionalità è stata disattivata perché si avvale di cookies (Maggiori informazioni)

Attiva i cookies