Anche quest’anno il Comune di Firenze ha deciso di riproporre la Ztl estiva, la misura messa a punto per impedire l’accesso ad alcune zone della città di Firenze, in particolare il centro storico, ai veicoli non autorizzati.
Come spiega questa mattina La Nazione, la misura entrerà in vigore questa sera alle 23 e rimarrà fino a domenica 5 ottobre: la Ztl sarà attiva dalle 23 di ogni giovedì, venerdì e sabato fino alle 3 del giorno successivo.
L’area interessata dal provvedimento sarà leggermente più ampia rispetto a quella degli anni passati, dato che oltre alle zone A, B e O, quest’anno saranno incluse nel perimetro anche le aree G e F, per le quali varrà solo la Ztl notturna estiva.
L’area G comprende piazza Cavalleggeri, lungarno della Zecca Vecchia e piazza Piave mentre l’area F San Niccolò.
Come scrive il quotidiano, alla riattivazione della Ztl sono seguite le polemiche di alcuni commercianti e associazioni di categoria, preoccupati per la diminuzione del commercio e per i rischi per la sicurezza che la minor presenza di persona comporta.
Come spiega questa mattina La Nazione, la misura entrerà in vigore questa sera alle 23 e rimarrà fino a domenica 5 ottobre: la Ztl sarà attiva dalle 23 di ogni giovedì, venerdì e sabato fino alle 3 del giorno successivo.
L’area interessata dal provvedimento sarà leggermente più ampia rispetto a quella degli anni passati, dato che oltre alle zone A, B e O, quest’anno saranno incluse nel perimetro anche le aree G e F, per le quali varrà solo la Ztl notturna estiva.
L’area G comprende piazza Cavalleggeri, lungarno della Zecca Vecchia e piazza Piave mentre l’area F San Niccolò.
Come scrive il quotidiano, alla riattivazione della Ztl sono seguite le polemiche di alcuni commercianti e associazioni di categoria, preoccupati per la diminuzione del commercio e per i rischi per la sicurezza che la minor presenza di persona comporta.
Condividi
La funzionalità è stata disattivata perché si avvale di cookies (Maggiori informazioni)
Attiva i cookies
Attiva i cookies