Grazie a un investimento di 1,7 milioni di euro ci sarà una nuova regolamentazione nell'orario consentito

Signori, si cambia. Entro il 2026, come riporta La Nazione Firenze, Palazzo Vecchio – grazie a un investimento di 1,7 milioni di euro – regolamenterà una volta per tutte il carico e scarico in Ztl, sanzionando (anche da remoto) i cosiddetti furbetti che si intrattengono nel "quadrilatero d'oro" oltre l'orario consentito.

Gli uffici della Mobilità hanno avviato un progetto per istallare nuove telecamere a tutti i varchi per verificare se i vettori rispettino, o meno, l'uscita dal centro storico, fissata alle 9 del mattino (mentre l'ingresso è alle 6) con un 'bonus' di 15 minuti per movimentare le merci.

E, per chi si trova a percorrere l'area Unesco anche a ora di pranzo, non è difficile imbarttersi in furgoni e camion impegnati nelle consegne di pacchi e prodotti ai tanti ristoranti e negozi del salotto buono della città.
Tanto da creare, il più delle volte, veri e propri ingorghi tra via Roma, Calimala, Por Santa Maria e via Calzaiuoli insieme ai barrocciai, i fiaccherai e ai caddy che scorrazzano i turisti.

Condividi
La funzionalità è stata disattivata perché si avvale di cookies (Maggiori informazioni)

Attiva i cookies