È un tema che con il passare dei mesi è diventato centrale nel dibattito, e nelle preoccupazioni, dei fiorentini.
Racconta questa mattina il Corriere Fiorentino che nei giorni scorsi in Oltrarno si sono tenute due assemblee aperte alla cittadinanza per fare il punto sui molti progetti in cantiere nella zona e portare all’attenzione dell’amministrazione i timori dei residenti.
I residenti hanno sollevato dubbi sulla fattibilità e sull’opportunità di realizzare un parcheggio interrato in piazza del Cestello, preoccupati sia del fatto che la realizzazione del parcheggio possa attrarre maggiori volumi di traffico, sia veicolare che di turisti, nel quartiere, sia della possibilità che la piazza venga “invasa” da bar e locali. Inoltre, sono tornati a chiedere la chiusura totale (24 ore su 24) della Ztl per contrastare la sosta selvaggia e abusiva negli stalli a loro destinati.
Nell’altra assemblea pubblica, alla quale ha preso parte anche il presidente del Q1 Mirco Rufilli, si è discusso del progetto di riapertura del tunnel sotto l’Arno che collega la torre della Zecca a San Niccolò: un progetto che ai residenti non piace affatto, perché temono che così si convoglieranno ancor più turisti verso una zona della città ormai quasi del tutto spopolata di residenti.
Al quotidiano il presidente Rufilli ha però voluto rassicurare: “Staremo attenti alla funzione che svolgerà il tunnel” mentre, rivolto all’assemblea di piazza Cestello “parliamo ancora di ipotesi ma siamo disponibili ad ascoltare le preoccupazioni dei cittadini”.
Racconta questa mattina il Corriere Fiorentino che nei giorni scorsi in Oltrarno si sono tenute due assemblee aperte alla cittadinanza per fare il punto sui molti progetti in cantiere nella zona e portare all’attenzione dell’amministrazione i timori dei residenti.
I residenti hanno sollevato dubbi sulla fattibilità e sull’opportunità di realizzare un parcheggio interrato in piazza del Cestello, preoccupati sia del fatto che la realizzazione del parcheggio possa attrarre maggiori volumi di traffico, sia veicolare che di turisti, nel quartiere, sia della possibilità che la piazza venga “invasa” da bar e locali. Inoltre, sono tornati a chiedere la chiusura totale (24 ore su 24) della Ztl per contrastare la sosta selvaggia e abusiva negli stalli a loro destinati.
Nell’altra assemblea pubblica, alla quale ha preso parte anche il presidente del Q1 Mirco Rufilli, si è discusso del progetto di riapertura del tunnel sotto l’Arno che collega la torre della Zecca a San Niccolò: un progetto che ai residenti non piace affatto, perché temono che così si convoglieranno ancor più turisti verso una zona della città ormai quasi del tutto spopolata di residenti.
Al quotidiano il presidente Rufilli ha però voluto rassicurare: “Staremo attenti alla funzione che svolgerà il tunnel” mentre, rivolto all’assemblea di piazza Cestello “parliamo ancora di ipotesi ma siamo disponibili ad ascoltare le preoccupazioni dei cittadini”.
Condividi
La funzionalità è stata disattivata perché si avvale di cookies (Maggiori informazioni)
Attiva i cookies
Attiva i cookies