Sono in corso le ultime operazioni di riapertura dell'acqua sulle tubazioni da un metro e 20 centimetri interessate dai lavori sui cantieri paralleli di piazza Beccaria e piazza Donatello a Firenze a Firenze per l'intervento dell' Autostrada dell'Acqua programmati tra il 9 e l' 11 maggio. Lo rende noto Publiacqua spiegando che "completata la riapertura dell'acqua su tutte le chiusure effettuate venerdì, una fase comunque delicata e complessa della lavorazione, la pressione in rete e quindi il servizio tornerà progressivamente alla normalità tra la tarda serata di oggi, sabato 10 maggio, e le ore notturne" di domenica 11 maggio.
"Sarà nostra cura aggiornare nelle prossime ore sull'evoluzione delle suddette pressioni nei diversi comuni e zone del territorio interessate dai lavori".
Dal punto di vista del servizio all'utenza, Publiacqua conferma "che non si sono registrati problemi diffusi ma solo puntuali. La pressione, sui comuni interessati, è risultata per tutta la durata dell'intervento ed è tutt'ora, come da previsione, minore rispetto alla normalità ma, generalmente, senza compromettere il servizio all'utenza": possono aver fatto eccezione piani alti e abitazioni in zona rossa e priva di autoclave su Firenze e a Campi Bisenzio. A Prato "le fasce di maggior pressione previste per la giornata (7.00-9.00 e 12.00-14.30) hanno garantito il servizio alla gran parte dei cittadini". Sugli altri comuni coinvolti non registrate particolari problematiche secondo quanti spiegato nel corso della giornata.
Publiacqua ringrazia poi "i cittadini per il senso civico dimostrato anche in questa occasione visto che per l'intera durata del lavoro si sono registrate sensibili riduzioni sul livello dei consumi dell'acqua su alcuni dei comuni coinvolti. Preghiamo tutti coloro che ancora nella mattina di domani, domenica 11 maggio, dovessero registrare anomalie o problemi nell'approvvigionamento, di segnalare la cosa al Numero Verde 800 314 314 per attivare l'intervento puntuale dei tecnici".
Per eventuali disagi dovuti ai lavori Publiacqua ha posizionato 29 autobotti tra Firenze, Prato e i comuni di Calenzano, Campi Bisenzio, Sesto Fiorentino, Signa.
"Sarà nostra cura aggiornare nelle prossime ore sull'evoluzione delle suddette pressioni nei diversi comuni e zone del territorio interessate dai lavori".
Dal punto di vista del servizio all'utenza, Publiacqua conferma "che non si sono registrati problemi diffusi ma solo puntuali. La pressione, sui comuni interessati, è risultata per tutta la durata dell'intervento ed è tutt'ora, come da previsione, minore rispetto alla normalità ma, generalmente, senza compromettere il servizio all'utenza": possono aver fatto eccezione piani alti e abitazioni in zona rossa e priva di autoclave su Firenze e a Campi Bisenzio. A Prato "le fasce di maggior pressione previste per la giornata (7.00-9.00 e 12.00-14.30) hanno garantito il servizio alla gran parte dei cittadini". Sugli altri comuni coinvolti non registrate particolari problematiche secondo quanti spiegato nel corso della giornata.
Publiacqua ringrazia poi "i cittadini per il senso civico dimostrato anche in questa occasione visto che per l'intera durata del lavoro si sono registrate sensibili riduzioni sul livello dei consumi dell'acqua su alcuni dei comuni coinvolti. Preghiamo tutti coloro che ancora nella mattina di domani, domenica 11 maggio, dovessero registrare anomalie o problemi nell'approvvigionamento, di segnalare la cosa al Numero Verde 800 314 314 per attivare l'intervento puntuale dei tecnici".
Per eventuali disagi dovuti ai lavori Publiacqua ha posizionato 29 autobotti tra Firenze, Prato e i comuni di Calenzano, Campi Bisenzio, Sesto Fiorentino, Signa.
Condividi
La funzionalità è stata disattivata perché si avvale di cookies (Maggiori informazioni)
Attiva i cookies
Attiva i cookies