Un cammino sostenibile, culturale e spirituale tra paesaggi, fede e storia per l’anno giubilare, con partenza da Santa Croce il 1° luglio

Promuovere un percorso di mobilità sostenibile, culturale e spirituale tra Firenze e Roma, attraverso un viaggio in e-bike che unirà, nell'anno giubilare, le due città. Con questo obiettivo Regione Toscana, Università di Firenze-Dagri (Dipartimento di scienze e tecnologie agrarie, alimentari, ambientali e forestali) e Toscana Promozione Turistica, con la collaborazione dell'Opera di Santa Croce, hanno dato vita al progetto 'La Via del Giubileo. Da Firenze alla Porta Santa'. Il viaggio, si spiega in una nota, presentato oggi a Palazzo Strozzi Sacrati, partirà l'1 luglio dal complesso monumentale di Santa Croce.
 
"Con questo progetto - ha detto il presidente della Regione Eugenio Giani - la Toscana si conferma protagonista di un percorso che unisce sostenibilità, cultura e spiritualità. Un viaggio attraverso le antiche Vie Romee che non solo valorizza il nostro straordinario patrimonio paesaggistico e storico, ma promuove una mobilità rispettosa dell'ambiente e inclusiva, aperta a tutti". "Un progetto speciale - ha commentato l'assessore a economia e turismo Leonardo Marras - che mette insieme alcune delle anime della Toscana: sport e spiritualità, paesaggio, cultura e fede, con l'obiettivo di promuovere il territorio e la mobilità sostenibile proponendo un modo nuovo di percorrere le Vie e i Cammini che attraversano la regione. Ringrazio i Comuni interessati dal tragitto che hanno accolto da subito con entusiasmo la proposta e tutti i ciclisti che contribuiranno a dar vita alla Via del Giubileo".


Il viaggio in e-bike da Firenze a Roma si articolerà lungo un cammino che toccherà le principali Vie Romee riconosciute, attraverso paesaggi rurali, storici e culturali. L'intento è valorizzare l'importanza della mobilità sostenibile, promuovendo la cultura, la spiritualità e la storia della città di Firenze, dell'Università e del territorio toscano. L'iniziativa culminerà con la consegna al Papa di un medaglione prodotto dalla Fonderia Marinelli di Firenze. Per Stefano Filipponi, segretario generale dell'Opera di Santa Croce, "è significativo che sia proprio Santa Croce ad accogliere la cerimonia di inizio del suggestivo progetto La via del Giubileo. Santa Croce è infatti il punto di partenza ma anche di arrivo delle Vie di Francesco e da tempo è impegnata nella promozione di forme più lente e coinvolgenti di fruizione del patrimonio culturale".
Condividi
La funzionalità è stata disattivata perché si avvale di cookies (Maggiori informazioni)

Attiva i cookies