La canicola che in questi giorni ha travolto Firenze non ha risparmiato le scuole per l’infanzia e i nidi. Come scrive stamani il Corriere Fiorentino, negli ultimi giorni in diverse scuole sono state segnalate alte temperature nelle aule e casi di bimbi che hanno accusato l’eccessivo caldo.
Per arginare il problema e proteggere la salute dei più piccoli il Comune di Firenze, al quale insegnanti, dirigenti e genitori si sono appellati, ha deciso di intervenire sulla questione garantendo il condizionamento dell’aria attraverso dei condizionatori mobili oppure il refrigerio attraverso dei ventilatori da soffitto.
L’assessora comunale all’Educazione Benedetta Albanese ha infatti annunciato che Palazzo Vecchio sta portando avanti la realizzazione dei sistemi di condizionamento dell’aria, ma che in attesa che le opere vengano completate saranno installati ventilatori da soffitto e impianti mobili di condizionamento.
Per arginare il problema e proteggere la salute dei più piccoli il Comune di Firenze, al quale insegnanti, dirigenti e genitori si sono appellati, ha deciso di intervenire sulla questione garantendo il condizionamento dell’aria attraverso dei condizionatori mobili oppure il refrigerio attraverso dei ventilatori da soffitto.
L’assessora comunale all’Educazione Benedetta Albanese ha infatti annunciato che Palazzo Vecchio sta portando avanti la realizzazione dei sistemi di condizionamento dell’aria, ma che in attesa che le opere vengano completate saranno installati ventilatori da soffitto e impianti mobili di condizionamento.
Condividi
La funzionalità è stata disattivata perché si avvale di cookies (Maggiori informazioni)
Attiva i cookies
Attiva i cookies