Ordinati treni di compressione per un gasdotto ‘hydrogen-ready’

Baker Hughes si è aggiudicata da Snam un ordine per tre treni di compressione azionati da turbine a gas NovaLt12 per una nuova centrale di compressione del gas a Sulmona. La centrale, si legge in una nota, è parte integrante della Linea Adriatica, un progetto di trasporto gas via tubo di Snam, che prevede la costruzione di un gasdotto 'hydrogen-ready' lungo 425 km per consentire il trasporto di ulteriori forniture energetiche dall'Azerbaigian, dall'Africa e dalla regione Mediterranea Orientale fino al Nord Europa.
    
L'obiettivo dell'iniziativa è continuare a testare la compatibilità dell'infrastruttura del gas esistente con l'uso dell'idrogeno. Il contratto, assegnato a Baker Hughes a seguito di una gara pubblica, e da contabilizzarsi nel primo trimestre 2024, dà seguito a una collaborazione tra le due società che ha portato nel 2020, al test della prima turbina a idrogeno 'ibrida' al mondo progettata per una rete del gas, e all'installazione di una turbina NovaLt12 presso la centrale di compressione di Snam a Istrana (Treviso) nel novembre 2022.

    
"Insieme stiamo innovando e realizzando importanti novità a livello mondiale per la decarbonizzazione della rete del gas", ha dichiarato Alessandro Bresciani, senior vice president della divisione Climate Technology Solutions di Baker Hughes
Condividi
La funzionalità è stata disattivata perché si avvale di cookies (Maggiori informazioni)

Attiva i cookies