L'accordo è stato siglato oggi a villa Rucellai

Il Comune di Campi Bisenzio ha firmato il Patto Antifascista dei Comuni della Piana fiorentina, a 80 anni dall'avvio degli scioperi che nel 1944 furono l'avvio della caduta del fascismo. Il patto, dal titolo 'Azioni comuni contro il fascismo e le discriminazioni' è stato sottoscritto alla presenza delle sezioni Anpi di Campi Bisenzio e comitato Anpi Provinciale, dei rappresentanti dei Comuni della Piana, oltre alle associazioni sindacali Cisl Piana, Uil Firenze, Fnp Cisl Piana, Spi-Cgil Campi Bisenzio e Arci Firenze.

"Oggi più che mai - ha dichiarato il sindaco Andrea Tagliaferri - dobbiamo onorare i numerosi partigiani e antifascisti che hanno sacrificato le loro vite e rinnovare il nostro impegno nel diffondere valori fondamentali come democrazia e libertà". "Nonostante i progressi compiuti, riconosciamo che il nostro territorio è ancora sotto attacco soprattutto dal punto di vista lavorativo - ha proseguito -; gli stessi ideali di giustizia e uguaglianza per i quali i nostri eroi hanno combattuto sono minacciati da condizioni lavorative ingiuste e precarie. Siamo determinati a continuare la lotta per un mondo in cui tutti possono vivere liberi dalla paura e dall'oppressione, tutelando quei diritti umani, civili e politici di cui oggi possiamo godere". 
Condividi
La funzionalità è stata disattivata perché si avvale di cookies (Maggiori informazioni)

Attiva i cookies