Oltre 400 persone hanno partecipato ieri sera alla “Cena con il Sindaco” a Bagno a Ripoli, sul campo dell’Albor Grassina. Un evento pubblico pensato per raccontare alla cittadinanza il primo anno di mandato dell’amministrazione guidata da Francesco Pignotti, ma anche – e soprattutto – per creare un’occasione concreta di incontro, ascolto e condivisione.
“Amministrare il luogo in cui si è nati e cresciuti è un grande onore – ha detto il primo cittadino – e ogni giorno cerchiamo di interpretare al meglio il nostro ruolo, fatto di dialogo con le persone e spesso anche di scelte difficili. Questa cena è nata per restituire alla comunità i risultati del nostro impegno e raccogliere osservazioni preziose”.
La serata, aperta a tutti, ha visto la partecipazione non solo del sindaco, ma anche del vicesindaco Conti e degli assessori Baragli, Nocentini, Frezzi e Petruzzi. Un modo per rinsaldare il rapporto tra istituzioni e cittadinanza, in un clima informale ma ricco di contenuti.
Il sindaco ha ribadito le priorità del programma amministrativo: scuola, sociale, ambiente e infrastrutture, a partire dalla tramvia, che proprio sul territorio di Bagno a Ripoli ha visto la posa del primo binario. “Abbiamo concretizzato una parte del nostro mandato – ha detto Pignotti – ma soprattutto abbiamo posto le basi per i prossimi anni. E continueremo a farlo con l’orecchio teso all’ascolto”.
Una cena semplice, ma densa di significato. Un gesto concreto che ha trasformato una rendicontazione politica in un grande momento collettivo, dimostrando che partecipazione e comunità, a Bagno a Ripoli, camminano ancora insieme.
Condividi
Attiva i cookies