Viste le numerose assenze il tecnico potrebbe anche attingere dalla Primavera di Galloppa

La Fiorentina si trova ad affrontare una situazione particolarmente delicata in vista della sfida di giovedì in Conference League, a causa di una vera e propria emergenza sugli esterni. Le squalifiche rimediate da Dodô e Moreno nella gara d’andata contro il Celje hanno infatti lasciato scoperta la corsia di destra, privando il tecnico Palladino sia del titolare che della sua prima alternativa.

Anche sul lato sinistro del campo lo scenario non è dei più rassicuranti. Gosens è ancora indisponibile poiché sta completando il recupero dall’infortunio, mentre Parisi convive con un fastidio alla caviglia che ne compromette l’utilizzo. A peggiorare ulteriormente la situazione, anche Zaniolo sarà costretto a guardare la partita dalla tribuna per via di una squalifica.

Con un reparto esterni praticamente azzerato, Palladino si trova nella condizione di dover escogitare nuove soluzioni sul piano tattico. Al Viola Park lo staff tecnico sta vagliando diverse opzioni, tra adattamenti e tentativi di recupero, nella speranza che Parisi possa essere almeno parzialmente disponibile. Come se non bastasse, la lista UEFA non comprende né Pablo Marí né Ndour, due assenze che restringono ulteriormente le possibilità di scelta. In particolare, la mancanza del centrale spagnolo complica l’ipotesi di confermare il consueto modulo a tre dietro, considerato che i difensori centrali disponibili sono soltanto tre: Pongračić, Ranieri e Comuzzo.

Una possibile soluzione arriva proprio da Comuzzo, che in passato ha già ricoperto il ruolo di terzino destro all'interno di una difesa a quattro. Palladino potrebbe puntare su di lui per tamponare l’emergenza sulla fascia destra. Tuttavia, restano forti dubbi su chi possa presidiare la corsia sinistra, qualora Parisi non dovesse farcela a scendere in campo.

In definitiva, il match di giovedì rappresenterà un’importante prova di flessibilità e inventiva per l’allenatore viola, chiamato a fronteggiare una situazione al limite con soluzioni fuori dagli schemi abituali.

Sponsor

Condividi
La funzionalità è stata disattivata perché si avvale di cookies (Maggiori informazioni)

Attiva i cookies