Si è svolta questa mattina la conferenza stampa "Fenice Florentia: dalle Ceneri al Rinascimento", un’occasione per presentare ufficialmente il nuovo consiglio direttivo e il piano di rilancio della storica e vincente associazione sportiva toscana.
Durante l'incontro, il Presidente della Rari Nantes Florentia, Andrea Pieri, i membri del nuovo direttivo hanno illustrato i progetti futuri della Rari Nantes, con particolare attenzione agli obiettivi sportivi, agli interventi sugli impianti e ai programmi di inclusione sociale che contraddistinguono questa longeva società, fondata su valori di sportività, resilienza e innovazione.
Andrea Pieri non è solo una figura chiave per la Rari Nantes, ma ha anche avuto un ruolo centrale a livello nazionale, reggendo la Federazione Italiana Nuoto tra novembre 2022 e febbraio 2024 e presiedendo il Comitato organizzatore degli Europei di Roma 2022. Sotto la sua guida, la Rari Nantes Florentia ha conquistato importanti risultati, come la partecipazione di quattro atleti e un tecnico alle ultime Olimpiadi, il titolo italiano nelle categorie Cadette e Ragazze, il ritorno della squadra maschile di pallanuoto in serie A1 e il titolo italiano paralimpico di pallanuoto nel 2023.
A riprova dell’impegno sociale della società, Pieri ha promosso anche l’associazione ONLUS "Rarini per Amore", creata per sostenere le famiglie bisognose nell’avviamento alla pratica sportiva, nel nome di sua moglie Monica.
Andrea Pieri, nel commentare la sua rielezione, ha espresso la propria determinazione a proseguire il cammino intrapreso nonostante le difficoltà affrontate: “Abbiamo trascorso gli ultimi 12 anni in mezzo alle traversie che tutti ricordano. Siamo la più grande società sportiva nel mondo natatorio e questo è uno step da cui spiccare il volo verso mete sempre più alte.”
Sul nuovo assetto organizzativo ha aggiunto: “Avere due vicepresidenti come Raggi e Tempestini significa poter garantire una maggiore attenzione agli impianti e un approccio a 360° al mondo dello sport. E sulla squadra di Minetti, posso dire che l’inizio del campionato è stato incoraggiante, ma dobbiamo restare con i piedi per terra. Ora ci aspetta il periodo più impegnativo, in cui affronteremo le squadre in lotta per lo scudetto.”
Con questa conferma, Pieri e il suo team si preparano a scrivere un nuovo capitolo nella storia della Rari Nantes Florentia, puntando su un mix di esperienza e innovazione per consolidare la presenza della società nel panorama sportivo italiano.
Il nuovo consiglio direttivo sarà composto da:
- Roberto Raggi – Vicepresidente
- Simone Boldi – Segretario e responsabile comunicazione
- Roberto Turchini – Responsabile della pallanuoto maschile
- Andrea Nesti – Responsabile della pallanuoto femminile e WP Ability
- Massimo Borselli – Responsabile del nuoto artistico
- Paolo Biagioli – Responsabile del nuoto
- Marco Nocentini – Gestione degli impianti
- Riccardo Tempestini – Coordinatore delle attività sportive, pallanuoto giovanile, scuola nuoto, leva agonistica e reclutamento
- Stefano Luporini – Responsabile del nuoto Master, rapporti sportivi e avanzamento informatico
Condividi
Attiva i cookies