Michael Folorunsho è in attesa di essere liberato dal Napoli per completare le visite mediche con la Fiorentina, un passaggio che dovrebbe avvenire nei prossimi giorni, probabilmente venerdì. Gli azzurri, seguendo le direttive di Antonio Conte, stanno aspettando di individuare il centrocampista giusto per sostituirlo. L'entourage del classe '98 sta spingendo affinché la società partenopea autorizzi la sua partenza. Il contratto con la Fiorentina è già pronto: un accordo quadriennale e mezzo, con un trasferimento che prevede il pagamento di 9 milioni di euro al Napoli per il diritto di riscatto, che diventerà obbligatorio al verificarsi di determinate condizioni. Sembra dunque questione di ore per il suo approdo a Firenze.
Parallelamente, la Fiorentina sta sondando il terreno per l’acquisto di Senou Coulibaly, difensore dell’Omonia Nicosia nato nel 1994. Il giocatore è legato al club cipriota da un contratto in scadenza a giugno 2025, ma sono in corso trattative per un possibile rinnovo di altre due stagioni. Sul centrale maliano ci sarebbe anche l’interesse di club come Tottenham e West Ham. L’agente del giocatore, molto richiesto sul mercato, sta valutando le opzioni migliori, che includono sia un rinnovo contrattuale con l’Omonia sia un eventuale trasferimento. Il valore del cartellino si aggira intorno ai 750mila euro.
Un altro nome sul taccuino della Fiorentina è quello di Jacopo Sardo, giovane centrocampista classe 2005 attualmente in forza al Saarbrucken ma di proprietà della Lazio. Secondo quanto riportato dalla BILD, il ragazzo ha trovato poco spazio in Germania e potrebbe tornare in Italia. La Fiorentina, che aveva già mostrato interesse per lui nel 2021 quando militava nell’Ostia Mare, potrebbe presentare un’offerta durante questa sessione di mercato.
Infine, il grande obiettivo per l’attacco rimane Luiz Henrique, talento classe 2001 del Botafogo. Il dt viola Roberto Goretti segue il giocatore da circa due mesi, e la Fiorentina ha già messo sul tavolo un’offerta di 16 milioni più 2 di bonus, respinta però dal Botafogo, che chiede una cifra non inferiore ai 30 milioni. Il presidente del club brasiliano, John Textor, ha un piano preciso per il giocatore, puntando a trasferirlo al Lione, di cui è proprietario, replicando quanto fatto con Thiago Almada. La Fiorentina potrebbe provare a convincere il Botafogo offrendo una percentuale sulla futura rivendita del calciatore, ma per ora si tratta solo di un’ipotesi. Luiz Henrique, dal canto suo, desidera tornare in Europa, con una preferenza per Spagna e Italia, e ha iniziato a fare pressioni sul club brasiliano dopo aver saputo dell’interesse dei viola.
Condividi
Attiva i cookies