Si decide in queste ore il destino di tanti calciatori che hanno fatto parte finora della rosa della Fiorentina. C’è aria di rivoluzione in casa viola e dopo l’ufficialità di Raffaele Palladino come nuovo allenatore, adesso è tempo di pianificare il futuro della Fiorentina. Daniele Pradè e Raffaele Palladino si stanno sentendo continuamente per parlare di mercato e di tutti i nomi per rinforzare la Fiorentina. Valentin Carboni, trequartista classe 2005 che Palladino ha già allenato al Monza, sarà tra i nomi che saranno sul tavolo. Piace anche Andrea Colpani, un centrocampista con caratteristiche offensive e soprattutto uno che porta gol, e che gode della stima assoluta di Palladino.
Occhio alla concorrenza però: la Lazio si è mossa con grande anticipo per il classe ‘99 ma l’addio burrascoso di Tudor delle ultime ore potrebbe aver scombinato le carte in tavola. Del Monza interessa anche Bonda, ma attenzione ad una nuova pista: la Fiorentina avrebbe infatti messo nel mirino Samuele Birindelli, esterno destro che nell'ultima stagione ha totalizzato 35 presenze su 38 giornate di campionato, condite da 2 assist. Per il momento si tratta solo di un'idea che però potrebbe diventare molto più concreta nelle prossime settimane.
La priorità, comunque, resta l’attaccante. La sensazione è che serviranno tempo e pazienza e che questa operazione, centrale nel mercato viola, potrebbe concludersi anche negli ultimi giorni di mercato. Tra i primi nomi emersi dal confronto tra i dirigenti e l’allenatore ci sono quelli di Pinamonti, Krstovic e Arnautovic. L’idea è di far tornare al centro del reparto offensivo un interprete di assoluta qualità. D’altronde Pradè è stato chiaro: i giocatori più importanti prima aspettano le chiamate dei top club e soltanto dopo iniziano a vagliare le altre proposte. Se, con un eventuale cambio di modulo, potrebbero trovare spazio e nuova linfa sia Parisi che Barak, questi sono i giorni in cui Palladino dovrà fare alcune valutazioni assieme alla dirigenza su altri calciatori: Bonaventura è in scadenza, così come Castrovilli. Per Duncan, stessa situazione contrattuale e il rinnovo appare una strada in salita.
E poi Kouamé: appena esercitata l’opzione per il prolungamento fino al 2025, l’ivoriano potrebbe seguire Italiano nella sua nuova avventura a Bologna. Nel frattempo Arthur, terminato il prestito dalla Juventus, ha salutato i suoi ex compagni ed ha lasciato il Viola Park.
Occhio alla concorrenza però: la Lazio si è mossa con grande anticipo per il classe ‘99 ma l’addio burrascoso di Tudor delle ultime ore potrebbe aver scombinato le carte in tavola. Del Monza interessa anche Bonda, ma attenzione ad una nuova pista: la Fiorentina avrebbe infatti messo nel mirino Samuele Birindelli, esterno destro che nell'ultima stagione ha totalizzato 35 presenze su 38 giornate di campionato, condite da 2 assist. Per il momento si tratta solo di un'idea che però potrebbe diventare molto più concreta nelle prossime settimane.
La priorità, comunque, resta l’attaccante. La sensazione è che serviranno tempo e pazienza e che questa operazione, centrale nel mercato viola, potrebbe concludersi anche negli ultimi giorni di mercato. Tra i primi nomi emersi dal confronto tra i dirigenti e l’allenatore ci sono quelli di Pinamonti, Krstovic e Arnautovic. L’idea è di far tornare al centro del reparto offensivo un interprete di assoluta qualità. D’altronde Pradè è stato chiaro: i giocatori più importanti prima aspettano le chiamate dei top club e soltanto dopo iniziano a vagliare le altre proposte. Se, con un eventuale cambio di modulo, potrebbero trovare spazio e nuova linfa sia Parisi che Barak, questi sono i giorni in cui Palladino dovrà fare alcune valutazioni assieme alla dirigenza su altri calciatori: Bonaventura è in scadenza, così come Castrovilli. Per Duncan, stessa situazione contrattuale e il rinnovo appare una strada in salita.
E poi Kouamé: appena esercitata l’opzione per il prolungamento fino al 2025, l’ivoriano potrebbe seguire Italiano nella sua nuova avventura a Bologna. Nel frattempo Arthur, terminato il prestito dalla Juventus, ha salutato i suoi ex compagni ed ha lasciato il Viola Park.
Condividi
La funzionalità è stata disattivata perché si avvale di cookies (Maggiori informazioni)
Attiva i cookies
Attiva i cookies