Dalle necessità a centrocampo agli addii imminenti, fino ai nomi caldi per l’attacco: i viola ridisegnano il futuro

La Fiorentina sta ridisegnando le sue priorità di mercato. Se inizialmente sembrava urgente trovare un vice-Kean per rinforzare l’attacco, ora l’attenzione si è spostata sul centrocampo. L’obiettivo è individuare un giocatore con caratteristiche simili a Edoardo Bove, che sarà costretto ai box ancora a lungo.  

Sul fronte delle uscite, Cristiano Biraghi è ormai ai margini della squadra e potrebbe lasciare già all’inizio del nuovo anno. Mentre le voci di un trasferimento in Turchia non hanno trovato conferme, si sta delineando un’opzione con il Napoli. La pista partenopea potrebbe decollare nei prossimi giorni, anche perché il terzino sinistro potrebbe essere inserito in uno scambio. Oltre a Biraghi, un’altra pedina interessante per il club di De Laurentiis potrebbe essere Lucas Martínez Quarta. L’imminente arrivo di Valentini in difesa, atteso per i prossimi giorni, potrebbe innescare un effetto domino sul reparto arretrato.  

Tra i nomi in entrata spunta quello di Michael Folorunsho, centrocampista del Napoli dotato di grande duttilità tattica. L’ex giocatore del Verona è valutato circa 10 milioni di euro, una cifra che per ora tiene la Fiorentina in una posizione di attesa. Stessa situazione per il danese del Genoa Morten Frendrup, per il quale i liguri chiedono una cifra vicina ai 20 milioni. Anche la mezzala dell’Empoli, Tommaso Baldanzi, classe 2003, rappresenta un’opzione, ma la richiesta di 15 milioni da parte del club toscano rende la trattativa complessa.  

In attacco, il nome più vicino a lasciare Firenze è quello di Jonathan Ikoné. Nonostante non siano ancora arrivate offerte ufficiali, la Fiorentina sta valutando di liberarsi dell’esterno francese. Dopo aver rifiutato proposte dal Qatar e aver sfiorato un trasferimento all’Ajax in estate, Ikoné potrebbe partire con la formula del prestito con diritto di riscatto. Parallelamente, la Fiorentina valuta anche soluzioni per sfoltire ulteriormente la fascia, dove è stato proposto il polacco Sebastian Szymański del Fenerbahçe.  

In uscita, Christian Kouamé ha attirato diversi estimatori, ma il club viola non sembra intenzionato a privarsi di lui. Per quanto riguarda il vice-Kean, l’ultimo nome accostato alla Fiorentina è quello di Dominic Calvert-Lewin, attaccante dell’Everton. L’inglese appare un’opzione più percorribile rispetto a Stiven Shpendi del Cesena, anche se i costi e la fattibilità restano elementi da valutare con attenzione.  

Il mercato della Fiorentina si preannuncia, dunque, ricco di incroci e opportunità. Tra rinforzi necessari, possibili cessioni e trattative da imbastire, il club toscano si prepara a un gennaio intenso per mantenere competitività e solidità in tutti i reparti.  

Sponsor

Condividi
La funzionalità è stata disattivata perché si avvale di cookies (Maggiori informazioni)

Attiva i cookies