Val di Bisenzio ancora isolata in Toscana per la grande frana in movimento sulla Strada 325 a Vaiano (Prato) che blocca 16.000 abitanti e centinaia diaziende. Ma domani mattina, rende noto la Provincia, apre in modo stabile un varco dal Bolognese dove c'è stata più a nord un'altra frana, in località La Pusignara, tra Sasseta e Montepiano nel comune di Vernio.
La Provincia, dopo unsopralluogo geologico e i lavori di rimozione di rocce, fango edetriti, riapre la strada con un restringimento della carreggiata e il senso unico alternato regolato da semaforo o da movieri con le palette. I lavori continueranno e il limite massimo di velocità consentita sarà di 30 km/h. La riapertura di domani consentirà l'arrivo di merci - viveri, farmaci ecarburante - nei paesi della valle seguendo un tragitto montano che va dallo svincolo di Badia sull'A1 a Castiglione dei Pepoli(Bologna) e quindi prende in direzione di Prato.
La riapertura domani è prevista dalle ore 7 e segue lasperimentazione con pochi veicoli da trasporto e di residentiautorizzati scortati dalla polizia locale. "Almeno sul fronte nord della Strada 325 consentiremo iltransito dei residenti nella frazione di Montepiano, dei mezzidi soccorso e di tutti i mezzi pesanti delle aziende della ValBisenzio - spiega il presidente della Provincia Simone Calamai -Era di fondamentale importanza rompere l'isolamento degliabitanti della vallata".
La Provincia, dopo unsopralluogo geologico e i lavori di rimozione di rocce, fango edetriti, riapre la strada con un restringimento della carreggiata e il senso unico alternato regolato da semaforo o da movieri con le palette. I lavori continueranno e il limite massimo di velocità consentita sarà di 30 km/h. La riapertura di domani consentirà l'arrivo di merci - viveri, farmaci ecarburante - nei paesi della valle seguendo un tragitto montano che va dallo svincolo di Badia sull'A1 a Castiglione dei Pepoli(Bologna) e quindi prende in direzione di Prato.
La riapertura domani è prevista dalle ore 7 e segue lasperimentazione con pochi veicoli da trasporto e di residentiautorizzati scortati dalla polizia locale. "Almeno sul fronte nord della Strada 325 consentiremo iltransito dei residenti nella frazione di Montepiano, dei mezzidi soccorso e di tutti i mezzi pesanti delle aziende della ValBisenzio - spiega il presidente della Provincia Simone Calamai -Era di fondamentale importanza rompere l'isolamento degliabitanti della vallata".
Condividi
La funzionalità è stata disattivata perché si avvale di cookies (Maggiori informazioni)
Attiva i cookies
Attiva i cookies