Estate di lavori per lo stadio di Firenze

Quella vinta dalla Fiorentina contro il Bologna è stata l’ultima partita in casa della stagione, dato che l’ultima gara di campionato i viola la giocheranno a Udine.

E se ieri sera i ragazzi di Palladino hanno salutato il pubblico di casa con una vittoria per 3-2 sull’ex Vincenzo Italiano, adesso al Franchi è tempo di concentrarsi sui lavori.

Come scrive questa mattina La Nazione, per lo stadio di Firenze iniziano quattro mesi di intensi cantieri, dato che il calcio giocato all’impianto di Campo di Marte non tornerà che a settembre inoltrato.

Questo perché, ricorda il quotidiano, Comune di Firenze e Fiorentina si sono accordate affinché le prime tre partite della prossima stagione i viola le giocassero in trasferta, dando così modo alle ditte di avere più tempo possibile a disposizione per andare avanti con i lavori del primo lotto -su Curva Fiesole e Maratona- e arrivare all’anno del centenario con uno stadio con capienza di 35mila posti.

In attesa di capire quale sarà il ruolo della Fiorentina nella seconda parte del restyling, considerando che Commisso ha aperto alla possibilità di intervenire economicamente nei lavori di ristrutturazione del Franchi a patto però di un totale controllo delle operazioni e di una lunga concessione, quella che sta per arrivare sarà un’estate decisiva per i lavori dello stadio, con il Comune che punta ad accelerare per arrivare alla nuova stagione con cantieri in stato avanzato.


Sponsor

Condividi
La funzionalità è stata disattivata perché si avvale di cookies (Maggiori informazioni)

Attiva i cookies