Le parti coinvolte si vedranno per discutere sul da farsi: l’obiettivo è accelerare sui lavori

Oltre al grande spavento per Edoardo Bove, fortunatamente rientrato grazie ai miglioramenti mostrati dal centrocampista viola, c’è un’altra questione che tiene alta l’attenzione della società viola: la questione Franchi.

Oggi in Prefettura si terrà l’incontro chiesto nei giorni scorsi dalla sindaca di Firenze Sara Funaro per fare il punto della situazione e organizzare il lavoro in vista dei prossimi anni, alla luce dei recenti sviluppi che hanno visto, per primo, il Consiglio di Stato bocciare il ricorso del Comune contro il definanziamento, e per seconda farsi avanti la Fiorentina (come ha confermato la stessa sindaca) per avere informazioni sull’appalto del secondo lotto dei lavori.

La mano tesa della Fiorentina ha sicuramente rimesso in moto una situazione che la decisione della giustizia amministrativa rischiava di bloccare, ma ora la priorità è capire come andare avanti.
Al tavolo convocato oggi in Prefettura parteciperanno, oltre che al Comune di Firenze e la Fiorentina, anche la Regione nella persona del presidente Eugenio Giani, alcuni rappresentanti della Lega calcio, il Comune di Empoli con il sindaco Alessio Mantellassi e l’Empoli.

Proprio la soluzione di spostare per qualche tempo la Fiorentina al Castellani, a casa dei cugini azzurri, non sembra entusiasmare né i viola né l’Empoli, sia per motivi di ordine pubblico sia perché anche il Castellani è pronto per essere ristrutturato.

L’obiettivo condiviso dalle parti è di riuscire ad anticipare sulla data di conclusione dei lavori: sembra ormai pressoché impossibile che il Franchi sia pronto per il centenario della Fiorentina come auspicava Nardella, ma l’amministrazione comunale, e la stessa società viola, sperano di poter terminare i lavori prima del 2029, posto che, al momento, un vero e propri cronoprogramma dei lavori non c’è.

Sponsor

Condividi
La funzionalità è stata disattivata perché si avvale di cookies (Maggiori informazioni)

Attiva i cookies