L’obiettivo del Comune è accelerare dopo i ritardi dovuti al maltempo, in attesa che Commisso torni in Italia per trovare un accordo per la seconda fase del restyling

L’inizio del 2025 è stato molto piovoso e ha rallentato il restyling dello stadio Franchi di Firenze, come riferito dall’assessor allo Sport Letizia Perini in Consiglio comunale qualche giorno fa.

Per questo il Comune è al lavoro per varare un nuovo cronoprogramma dei lavori da eseguire nell’impianto e terminare così il primo lotto dei lavori entro il 2026, l’anno in cui la Fiorentina festeggerà i suoi primi cento anni.

Ma non solo, perché tra le prossime questioni da sbrigare ci sarà anche il rinnovo della convenzione con la società viola per la prossima stagione calcistica e, soprattutto, discutere della partecipazione della Fiorentina ai lavori.

A fare il punto della situazione è questa mattina La Repubblica Firenze, che riferisce che il Comune è al lavoro per trovare una quadra con Commisso e la Fiorentina affinché il patron possa partecipare economicamente ai lavori di ristrutturazione del Franchi: in cambio dell’intervento economico, da realizzarsi nella forma del project financing, Commisso chiede una lunga concessione dell’impianto, della durata di decenni, e il pieno controllo dei lavori e delle aree commerciali limitrofe, soluzione che non è stata scartata dall’amministrazione comunale.

Nel frattempo, scrive il quotidiano, i lavori proseguono: entro la primavera dovrebbero arrivare a compimento i lavori di palificazione della nuova Fiesole e proseguire i lavori in Maratona, ma sarà durante i mesi estivi, a campionato fermo, che si cercherà di accelerare il più possibile sfruttando anche il fatto che i viola non giocheranno al Franchi dal 18 maggio (contro il Bologna) fino a metà settembre.

La Repubblica riferisce infine che per il 2026, l’anno del Centenario, l’obiettivo del Comune è quello di raggiungere i 34mila posti disponibili.

Sponsor

Condividi
La funzionalità è stata disattivata perché si avvale di cookies (Maggiori informazioni)

Attiva i cookies