L'operazione dei Carabinieri della Forestale

I militari della Stazione Carabinieri Forestale di San Casciano Val di Pesa (Firenze), durante un servizio volto alla prevenzione ed alla repressione dei reati in danno all'ambiente, hanno accertato, nel Comune di Impruneta, in località Villa i Cipressi, in un'area di alto pregio ambientale, la presenza di un deposito/abbandono di rifiuti ingombranti e/o speciali non pericolosi.
      
Ispezionando i rifiuti presenti sul posto, i Carabinieri Forestali 
rinvenivano numerosi indizi riportanti i nominativi di due soggetti, presumibilmente provenienti dal Comune di Lucca (cartoline, biglietti da visita, fotocopie di documenti ecc..). Grazie anche alla collaborazione della Polizia Municipale di Impruneta, tali indizi venivano prelevati ed analizzati, con il fine di risalire al reale produttore/detentore dei rifiuti nonché all'autore della gestione illecita ed abbandono degli stessi. Dalle indagini espletate è emerso che i rifiuti rinvenuti nella località predetta, provenivano da un'attività illecita dei cosiddetti "svuota cantine" effettuata nel Comune di Lucca.
      
Alla luce dei fatti accertati sono stati denunciati all'Autorità 
Giudiziaria, in base al Testo Unico Ambientale, tre persone di cui uno, in qualità di produttore/detentore dei rifiuti, per avere incaricato il titolare di un'impresa individuale, di procedere allo smaltimento degli stessi, senza preoccuparsi di ricevere il previsto formulario di identificazione rifiuti ed altre due persone, noti ai Carabinieri Forestali, per precedenti specifici. I militari, non avendo riscontrato elementi di pericolosità per l'ambiente interessato dall'abbandono dei rifiuti, hanno provveduto a notificare, agli interessati, la prescrizione di rimozione, procedura contemplata dal Testo Unico Ambientale che consente l'estinzione del reato, dietro ottemperanza, entro un tempo determinato, delle disposizioni impartite, nella fattispecie lo smaltimento dei rifiuti depositati sul terreno, e il pagamento di una sanzione pecuniaria da parte del trasgressore.
Condividi
La funzionalità è stata disattivata perché si avvale di cookies (Maggiori informazioni)

Attiva i cookies