L' uomo, complice la confusione tra i banchi del Mercato Centrale, si è appropriato della borsa di una cittadina brasiliana

Nel corso del pomeriggio dell’08 marzo 2024, i Carabinieri del Nucleo Radiomobile di Firenze, impegnati nei normali servizi di prevenzione e repressione dei reati predatori, hanno tratto in arresto un 25enne algerino ritenuto responsabile del furto con destrezza ai danni di una turista brasiliana.

Malgrado i festeggiamenti in atto per la Giornata Internazionale della Donna, l’uomo, complice la confusione tra i banchi del Mercato Centrale, nell’aggirarsi tra i turisti, con estrema disinvoltura si appropriava della borsa di una cittadina brasiliana.

Il malfattore, approfittando del fatto che il locale fosse gremito anche per la particolare festività, riusciva a sfilare la borsa in pelle della turista – che la stessa vittima aveva riposto sullo schienale della sedia ove sedeva durante la consumazione di un pasto - occultandola sotto una giacca che il malfattore teneva pretestuosamente a cavallo sul braccio destro.

Il personale addetto alla sicurezza all’interno della struttura si avvedeva del furto e bloccava il malvivente avvisando la donna, non accortasi di nulla, e i Carabinieri intervenuti che lo prendevano in custodia traendolo in arresto per il reato di furto aggravato.
La borsa veniva quindi restituita alla titolare senza che vi fossero rilevati degli ammanchi, con assoluta soddisfazione della turista brasiliana che ha ringraziato i Carabinieri intervenuti per la felice risoluzione della vicenda.

L’arrestato, trovato in possesso di numerose banconote di valuta straniera - indice di una verosimile precedente analoga attività delittuosa consumata ai danni di altri turisti - è così stato tratto in arresto e ristretto all’interno della camera di sicurezza della Stazione CC Firenze Santa Maria Novella a disposizione dell’A.G. in attesa dell’udienza di convalida che sarà celebrata dinanzi all’A.G. del capoluogo toscano nella giornata odierna.

Per l’indagato vige comunque la presunzione di innocenza, fino a quando la sua colpevolezza non sarà accertata con sentenza irrevocabile.
Condividi
La funzionalità è stata disattivata perché si avvale di cookies (Maggiori informazioni)

Attiva i cookies