Questa mattina si è tenuta l’inaugurazione dei campi da basket e calcetto in piazza D’Azeglio, rinnovati dopo un intervento di riqualificazione e, ora, più fruibili. A dare il benvenuto ai nuovi campi di una delle piazze più frequentate del Quartiere, la Sindaca Sara Funaro, la Vice Sindaca Paola Galgani, l’Assessora allo Sport Letizia Perini e il Presidente del Quartiere 1 Mirco Rufilli.
“Inaugurare i campi da basket e da calcetto di piazza D’Azeglio è una bella soddisfazione – ha detto la Sindaca Funaro – perché sappiamo benissimo che bisogna lavorare sulle piccole e sulle grandi cose, soprattutto sugli spazi di sport e di socialità per i nostri ragazzi, sia nel centro storico che negli altri quartieri. I campetti di piazza D’Azeglio sono molto vissuti dai ragazzi e sono vicini a tante scuole, da qui la necessità di dare delle risposte. E la riqualificazione del campino da basket e del campo da calcetto è una risposta per i nostri ragazzi, ma anche un modo per dare un presidio positivo nelle nostre piazze. Questo è uno dei tanti interventi che stiamo portando avanti insieme all’Assessora Perini, con la volontà di spingere sempre di più per gli impianti per i nostri ragazzi in città”.
Non posso non chiederle dell’impresa compiuta dalla Fiorentina giovedì, capace di battere la corazzata Inter. Una vittoria paragonata a quella di Davide contro Golia. Lei era allo stadio, quali sono state le emozioni che ha provato?
“Le emozioni sono state tante, non solo da prima cittadina ma anche da tifosa della Fiorentina. E devo dire che ritrovarsi con uno stadio che esplodeva di gioia, con i tifosi che hanno accompagnato la squadra per tutta la partita, è stata un’emozione straordinaria. Tra l’altro, sappiamo benissimo che la gara di giovedì era il recupero del match di dicembre, quando Bove fu colpito da un malore: una vicenda che aveva fatto stringere tutta la città intorno al giocatore. E per fortuna che, con il lavoro dei medici di Careggi, con la tenacia dello stesso Bove, è finita bene. Ma la partita contro l’Inter di giovedì era un momento di recupero con un’emotività molto forte, per cui è stata una vittoria ancora più importante per la Fiorentina e per tutta la città”.
Le chiedo anche a che punto sono i lavori di restyling del Franchi?
“Stiamo andando avanti. Dopo la riunione in Prefettura, abbiamo lavorato e stiamo lavorando sulla variante per completare la Curva Fiesole e la mezza Maratona per chiudere il primo lotto. Stanno andando avanti con le lavorazioni, secondo quelli che erano gli step stabiliti. Ovviamente abbiamo tutto il primo step, che è quello del primo lotto, e poi, quando avremo tutti i vari passaggi fatti, riusciremo a dare il cronoprogramma più dettagliato anche per quella che sarà la seconda parte”.
Condividi
Attiva i cookies