Il festival dell’universo letterario si terrà dal 4 all’8 giugno e sarà dedicato interamente ai classici

Torna “La città dei lettori” 2025 con un’ottava edizione interamente dedicata ai grandi classici. Il festival si terrà dal 4 all’8 giugno a Villa Bardini  e anche per quest’anno il capoluogo toscano sarà meta di autori, traduttori e curatori, ma soprattutto appassionati della lettura e dei libri.

Prima del festival, ci sarà un piccolo assaggio interamente dedicato al modo del libro per bambini e ragazzi dal 1 al 5 aprile con la terza edizione de “La città dei giovani lettori” tutto assolutamente ad ingresso gratuito.

Leggere cambia tutto” questo è il motto che accompagna fin dall’inizio il progetto della Fondazione CR Firenze a cura dell’Associazione Wimbledon Aps.

Quest’anno - spiega Gabriele Ametrano, direttore della manifestazione guardiamo ai classici e questo sarà il tema di questa nuova edizione, in linea con le tendenze e la volontà dei lettori. Le giovani generazioni stanno dando sempre più importanza alle pietre miliari della letteratura. In questo senso “La città dei lettori” sceglie di puntare l’attenzione sui classici riletti dalle penne del nuovo panorama letterario italiano e “epicamente” saliremo sulle spalle dei giganti per poter guardare il futuro”.

La terza edizione della Città dei lettori per bambini e Young adult vedrà arrivare a Villa Bardini illustratori, editori, scrittori e divulgatori tra i più interessanti nel panorama italiano e internazionale. 

Per restare informati sulla nuova edizione del festival è possibile consultare il sito Info: www.lacittadeilettori.it, oppure seguire i canali social della manifestazione:

Su FB: La Città dei Lettori

Su IG: @lacittadeilettori #lacittadeilettori

Su LI: La Città dei Lettori

Condividi
La funzionalità è stata disattivata perché si avvale di cookies (Maggiori informazioni)

Attiva i cookies