Il mercato della Fiorentina è particolarmente attivo, con la dirigenza concentrata su diversi obiettivi, a partire dalla difesa. Pablo Marì, centrale del Monza, è ormai più di un semplice interesse per la squadra viola. Il giocatore, che non è stato convocato per la sfida contro il Genoa, sembra propenso a trasferirsi a Firenze, soprattutto considerando che il suo contratto scade a giugno. Il Monza, dal canto suo, spera di monetizzare al meglio e ha fissato il prezzo a 3 milioni di euro. Tuttavia, si prevede che le trattative possano portare a un accordo per una cifra leggermente inferiore, senza l'inserimento di contropartite tecniche. Se tutto procederà secondo i piani, Palladino potrebbe avere Marì a disposizione già nei prossimi giorni.
Negli ultimi giorni, sono stati riavviati i contatti con il Monza per discutere del trasferimento di Pablo Marì, che è atteso da Palladino per rinforzare il reparto difensivo. La Fiorentina sta cercando di aumentare le opzioni in difesa e, con Marì, potrebbe tornare a considerare una difesa a tre. Non ci sono contropartite in vista, poiché il club ha escluso il trasferimento di Moreno, considerato un sostituto di Kayode e un'alternativa a Dodò. La Fiorentina sta anche esplorando altre possibilità, come il terzino destro Buchanan, in prestito dall'Inter. Valentini, recentemente arrivato in viola, non si muoverà, il che porta la Fiorentina a mettere sul piatto un indennizzo per Marì, con l'obiettivo di chiudere la trattativa nei prossimi giorni.
Oltre a Marì, la Fiorentina deve affrontare la situazione di Cristiano Biraghi, per il quale potrebbero aprirsi nuove opportunità, in particolare con il Napoli. Dopo che il Bologna ha mostrato solo un interesse iniziale, la squadra partenopea potrebbe tornare a bussare alla porta della Fiorentina. Inoltre, Pongracic è nei pensieri del Napoli come possibile rinforzo difensivo, visto che i partenopei hanno incontrato difficoltà nel raggiungere Danilo. Sarà interessante vedere se la Fiorentina deciderà di partecipare attivamente alle trattative o se adotterà un approccio più cauto.
Passando al centrocampo, la Fiorentina ha ripreso a discutere del futuro di Fazzini, centrocampista dell’Empoli, il cui costo si aggira sui quindici milioni di euro. La dirigenza viola sta considerando anche Frendrup del Genoa, ma la richiesta di 30 milioni è ritenuta eccessiva. Inoltre, ci sono voci su Fagioli della Juventus, ma con il Marsiglia in vantaggio, la Fiorentina dovrà fare i conti con una concorrenza agguerrita. Per quanto riguarda Bryan Cristante, si stanno valutando opzioni di prestito oneroso con diritto di riscatto a fine stagione. Tuttavia, l’ingaggio di 3 milioni percepiti dal centrocampista rappresenta un ostacolo significativo.
Infine, si sta considerando anche l'eventuale uscita di Richardson, che potrebbe liberare risorse per ulteriori rinforzi. Le prossime settimane saranno decisive per la Fiorentina, che deve muoversi rapidamente per chiudere le operazioni necessarie a rafforzare la squadra in vista del prosieguo della stagione. La dirigenza è sotto pressione per garantire che la squadra possa affrontare le sfide future con un organico competitivo e ben strutturato. Con il mercato che avanza, le decisioni da prendere sono molte e i tifosi attendono con ansia i possibili sviluppi.
Negli ultimi giorni, sono stati riavviati i contatti con il Monza per discutere del trasferimento di Pablo Marì, che è atteso da Palladino per rinforzare il reparto difensivo. La Fiorentina sta cercando di aumentare le opzioni in difesa e, con Marì, potrebbe tornare a considerare una difesa a tre. Non ci sono contropartite in vista, poiché il club ha escluso il trasferimento di Moreno, considerato un sostituto di Kayode e un'alternativa a Dodò. La Fiorentina sta anche esplorando altre possibilità, come il terzino destro Buchanan, in prestito dall'Inter. Valentini, recentemente arrivato in viola, non si muoverà, il che porta la Fiorentina a mettere sul piatto un indennizzo per Marì, con l'obiettivo di chiudere la trattativa nei prossimi giorni.
Oltre a Marì, la Fiorentina deve affrontare la situazione di Cristiano Biraghi, per il quale potrebbero aprirsi nuove opportunità, in particolare con il Napoli. Dopo che il Bologna ha mostrato solo un interesse iniziale, la squadra partenopea potrebbe tornare a bussare alla porta della Fiorentina. Inoltre, Pongracic è nei pensieri del Napoli come possibile rinforzo difensivo, visto che i partenopei hanno incontrato difficoltà nel raggiungere Danilo. Sarà interessante vedere se la Fiorentina deciderà di partecipare attivamente alle trattative o se adotterà un approccio più cauto.
Passando al centrocampo, la Fiorentina ha ripreso a discutere del futuro di Fazzini, centrocampista dell’Empoli, il cui costo si aggira sui quindici milioni di euro. La dirigenza viola sta considerando anche Frendrup del Genoa, ma la richiesta di 30 milioni è ritenuta eccessiva. Inoltre, ci sono voci su Fagioli della Juventus, ma con il Marsiglia in vantaggio, la Fiorentina dovrà fare i conti con una concorrenza agguerrita. Per quanto riguarda Bryan Cristante, si stanno valutando opzioni di prestito oneroso con diritto di riscatto a fine stagione. Tuttavia, l’ingaggio di 3 milioni percepiti dal centrocampista rappresenta un ostacolo significativo.
Infine, si sta considerando anche l'eventuale uscita di Richardson, che potrebbe liberare risorse per ulteriori rinforzi. Le prossime settimane saranno decisive per la Fiorentina, che deve muoversi rapidamente per chiudere le operazioni necessarie a rafforzare la squadra in vista del prosieguo della stagione. La dirigenza è sotto pressione per garantire che la squadra possa affrontare le sfide future con un organico competitivo e ben strutturato. Con il mercato che avanza, le decisioni da prendere sono molte e i tifosi attendono con ansia i possibili sviluppi.
Condividi
La funzionalità è stata disattivata perché si avvale di cookies (Maggiori informazioni)
Attiva i cookies
Attiva i cookies