La Fiorentina di Raffaele Palladino sta attraversando una fase di evoluzione tattica, con il tecnico che ha sperimentato diverse soluzioni nel corso della stagione. Dopo aver iniziato con il 3-4-2-1 e consolidato il 4-2-3-1, ora è emerso un nuovo schema: il 3-5-2. Questo cambiamento non è casuale, ma è stato favorito dal mercato invernale, che ha portato Pablo Marí, giocatore di fiducia del tecnico, e dalla crescita di Pongracic e Comuzzo, che offrono valide alternative difensive. Il ritorno alla difesa a tre ha permesso anche di sfruttare meglio le capacità offensive di Dodo e Gosens, schierati come esterni di centrocampo. La prova tangibile di questa nuova configurazione è arrivata con il gol contro il Lecce, frutto di una combinazione tra Dodò e Gosens, provata e affinata in allenamento. Questo modulo offre anche maggiore solidità difensiva e la possibilità di avere un regista supportato da centrocampisti dinamici come Fagioli e Cataldi, con Mandragora e Ndour già disponibili. Con l'attesa dei ritorni di Adli e Folorunsho, Palladino avrà a disposizione una mediana ricca di opzioni.
In casa Fiorentina arriva almeno una notizia positiva, in mezzo a dubbi ed incertezze. Riguarda per Moise Kean. Il club ha comunicato che l’attaccante, dopo il trauma cranico subito durante la partita contro il Verona, ha effettuato gli accertamenti clinici e strumentali necessari. Gli esami hanno dato esito positivo, consentendo a Kean di riprendere regolarmente l'attività agonistica. Una buona notizia in un momento di incertezze per la squadra, che sicuramente darà una spinta in più al tecnico Palladino.
In casa Fiorentina arriva almeno una notizia positiva, in mezzo a dubbi ed incertezze. Riguarda per Moise Kean. Il club ha comunicato che l’attaccante, dopo il trauma cranico subito durante la partita contro il Verona, ha effettuato gli accertamenti clinici e strumentali necessari. Gli esami hanno dato esito positivo, consentendo a Kean di riprendere regolarmente l'attività agonistica. Una buona notizia in un momento di incertezze per la squadra, che sicuramente darà una spinta in più al tecnico Palladino.
Condividi
La funzionalità è stata disattivata perché si avvale di cookies (Maggiori informazioni)
Attiva i cookies
Attiva i cookies