Mercato: Brescianini primo obiettivo per il centrocampo

Sono in tutto diciannove i giocatori, prodotti del settore giovanile della Fiorentina, che nel corso di questa estate faranno ritorno al Viola Park al termine dei rispettivi prestiti tra serie B e serie C per mettersi a disposizione di Palladino durante la fase di preparazione. Ma se già oggi sembra scontato che solo una manciata di loro avrà il privilegio di restare a Firenze, è già possibile individuare alcuni profili che, alla luce della propria esperienza tra i grandi e delle rispettive caratteristiche, potrebbero fare al caso del nuovo allenatore. Sognando di ripercorrere le orme di Kayode lo scorso anno con Vincenzo Italiano

Due i calciatori certi, a meno di clamorose sorprese, di restare in prima squadra a partire da settembre: Bianco e Lucchesi. Il mediano, protagonista a Reggio Emilia nella scorsa stagione, sarà uno dei volti che comporranno il nuovo centrocampo, mentre il centrale (il migliore dei tanti giovani approdati alla Ternana) sarà uno dei ricambi in difesa, sia che Palladino adotti lo schieramento a tre che quello a quattro. Anche se potrebbe entrare in ballottaggio con Comuzzo per un posto nella rosa.

Da valutare altri ragazzi reduci da annate brillanti: è il caso, ad esempio, dei tanti giovani viola che erano in prestito alla Ternana in serie B (ternana poi retrocessa in C dopo aver perso il playout contro il Bari). Dalle Mura, Favasuli, Amatucci e Distefano (quest’ultimo autore di 7 gol alla prima avventura tra i professionisti) ma anche di Niccolò Pierozzi, tornato a buoni livelli dopo i tanti infortuni, a Salerno. Scontata invece la partenza verso altri lidi, ancora in prestito, degli altri giovani: Krastev, Munteanu, Ferrarini, Edoardo Pierozzi, Gentile, Fiorini, Agostinelli, Toci, Guidobaldi, Dutu, Egharevba e Prati.

Linfa giovane per Palladino che potrebbe arrivare non solo dai prodotti del vivaio viola, ma anche dal mercato. La Fiorentina infatti sta trattando Marco Brescianini, classe 2000 autore di 4 gol e 2 assist in 36 partite di campionato giocate questa stagione con la maglia del Frosinone. Il centrocampista  è un obiettivo concreto.
La prima offerta viola sarebbe di otto milioni mentre il Frosinone ne chiede 12. Curiosità: il Milan è decisamente interessato alla trattativa perché detiene il 50% sulla cifra che incasserà il club ciociaro. Quindi, in caso di acquisto di Brescianini da parte della società viola, basandosi sulla forbice sopra citata, i rossoneri potrebbero incassare dai 4 ai 6 milioni di euro. 

Sponsor

Condividi
La funzionalità è stata disattivata perché si avvale di cookies (Maggiori informazioni)

Attiva i cookies