'Sia garantito un monitoraggio costante delle acque' dichiara il portavoce Eros Tetti

La presenza di Pfas nelle acque potabili di vari comuni toscani, secondo le analisi condotte da Greenpeace, "rappresenta un grave allarme ambientale e sanitario" e "non possiamo accettare che i cittadini toscani siano esposti a un rischio così elevato senza un'azione immediata da parte delle istituzioni". Così Eros Tetti, portavoce di Europa Verde Toscana.
    
"Chiediamo alla Regione Toscana e agli enti preposti di intervenire con urgenza - aggiunge in una nota -, garantendo un monitoraggio sistematico della qualità dell'acqua, coinvolgendo le Aziende sanitarie locali e l'Arpat per analisi approfondite e trasparenti, con la pubblicazione periodica dei risultati per informare correttamente la cittadinanza". "Se confermata, la presenza di Pfas nell'acqua potabile sarebbe un'emergenza sanitaria inaccettabile - conclude -. La tutela della salute pubblica deve essere la priorità assoluta delle istituzioni".
Condividi
La funzionalità è stata disattivata perché si avvale di cookies (Maggiori informazioni)

Attiva i cookies