Dopo l'addio all'Al Nassr, il tecnico emiliano si prepara a tornare a Firenze, rifiutando la panchina della Nazionale. Priorità al centrocampo, tra suggestioni di mercato e nomi caldi per rafforzare la rosa

Stefano Pioli è ormai prossimo a tornare sulla panchina della Fiorentina, club che aveva già guidato tra il 2017 e il 2019. Dopo la breve esperienza all’Al Nassr, il tecnico emiliano è pronto a riprendere il timone viola, preferendo il progetto fiorentino a quello della Nazionale, che lo aveva inserito tra i candidati principali per la successione a Luciano Spalletti, insieme a Claudio Ranieri.

La scelta di Pioli di declinare la proposta della Federazione Italiana Gioco Calcio dimostra quanto l’allenatore sia determinato a riabbracciare la Fiorentina. Il legame con il club toscano non si è mai interrotto completamente: nei mesi scorsi, Pioli ha infatti mantenuto un contatto costante con il direttore sportivo Daniele Pradè, contribuendo alle prime operazioni di mercato, segno evidente di una programmazione condivisa e mirata.

Il nuovo ciclo riparte con una priorità ben chiara: rafforzare il centrocampo. Sebbene l’arrivo di Jacopo Fazzini dall’Empoli rappresenti un primo passo, il reparto di mediana necessita ancora di innesti di spessore. I rientri dai prestiti hanno infatti ridotto le opzioni a disposizione e il club viola si è già mosso per cercare rinforzi di qualità.

Tra i profili seguiti con attenzione, spiccano quelli di Nicolò Rovella e Morten Frendrup. Il primo, attualmente alla Lazio, rappresenterebbe un colpo di grande spessore, ma la clausola rescissoria fissata a 50 milioni di euro rende l’operazione complessa. Frendrup, invece, ha costi elevati ma non proibitivi: i buoni rapporti tra Fiorentina e Genoa, come dimostrato nell'affare Gudmundsson, potrebbero agevolare una trattativa.

Un nome più accessibile potrebbe essere quello di Tino Anjorin, centrocampista dell’Empoli. In questo caso, le relazioni positive con il presidente Fabrizio Corsi potrebbero giocare un ruolo decisivo nella riuscita dell’operazione. Anjorin ha un profilo interessante, giovane ma già rodato in Serie A, e si adatterebbe bene alle richieste tecniche di Pioli.

Tuttavia, il sogno del tecnico emiliano sembra essere un altro: Richard Rios, mediano classe 2000 attualmente in forza al Palmeiras. Il brasiliano è impegnato nel Mondiale per club e, in passato, è già stato accostato alla Fiorentina. Il suo arrivo porterebbe fisicità e qualità nella zona centrale del campo, ma resta da capire quanto il club sudamericano sia disposto a trattare.

Un’altra pista che sta prendendo quota è quella che porta a Martín Payero dell’Udinese. L’argentino, apprezzato anche dalla Lazio, è al centro di un interesse crescente. Tuttavia, il club biancoceleste è attualmente frenato da problematiche burocratiche legate alla Covisoc, il che potrebbe offrire alla Fiorentina un’occasione per inserirsi in vantaggio nella corsa al giocatore.

Non manca poi l’interesse per Adrian Bernabé, centrocampista spagnolo di proprietà del Parma e con un passato nelle giovanili del Manchester City. Il giocatore piace molto a Pioli per la sua duttilità e visione di gioco. Il Parma ha già fatto sapere di valutare il calciatore attorno ai 20 milioni di euro, cifra importante ma non fuori portata per i viola, soprattutto in caso di cessioni eccellenti.

Infine, sullo sfondo rimane la suggestione Ismaël Bennacer, attualmente al Milan. Il centrocampista algerino rappresenterebbe un innesto di livello internazionale, ma l’alto ingaggio — circa 4 milioni di euro annui — frena l’entusiasmo della dirigenza gigliata.

In attesa dell’annuncio ufficiale di Pioli come nuovo allenatore della Fiorentina, la società sta già lavorando intensamente per garantirgli una rosa all’altezza delle ambizioni. Il centrocampo è il cuore del progetto e sarà il primo reparto a essere rivoluzionato, con nomi ambiziosi e un’identità tecnica che dovrà riflettere le idee del nuovo (vecchio) tecnico viola.

Sponsor

Condividi
La funzionalità è stata disattivata perché si avvale di cookies (Maggiori informazioni)

Attiva i cookies