L'attenzione dei finanzieri si è concentrata su un'impresa di Poggio a Caiano che non è risultata in regola con i requisiti richiesti

Sequestrati dalla guardia di finanza di Prato 20.000 rotoli di tessuto, per una lunghezza complessiva di 1.700.000 di metri lineari, dal valore totale di 4.000.000 di euro, privi dell'indicazione dei dati del produttore/importatore e quelli relativi alla composizione dei materiali.  

L'attenzione dei finanzieri si è concentrata su un'impresa di Poggio a Caiano (Prato) che non è risultata in regola con i requisiti richiesti dal Codice del consumo e dalle norme stabilite dall'Unione europea. I controlli sono stati indirizzati a verificare il rispetto della normativa prevista in materia di tracciabilità della filiera di produzione e commercializzazione degli articoli di abbigliamento, con specifico riferimento alle etichette riportate sui rotoli di tessuto, con l'obiettivo di rilevare irregolarità nell'indicazione del produttore o della composizione tessile dei prodotti, elementi fondamentali per garantire non solo gli standard qualitativi della produzione tessile. 
Condividi
La funzionalità è stata disattivata perché si avvale di cookies (Maggiori informazioni)

Attiva i cookies